EVENTO

La Cappella Ducale di S. Marco e la musica di Giovanni Legrenzi

IDENTIFICAZIONE

EVENTO

Tipo di evento
convegno

DENOMINAZIONE DELL'EVENTO

Titolo dell'evento
La Cappella Ducale di S. Marco e la musica di Giovanni Legrenzi

LUOGHI

Venezia

LUOGO DI RAPPRESENTAZIONE

Fondazione Ugo e Olga Levi, Palazzo Giustinian Lolin

DATA

24 maggio 1990 - 26 maggio 1990

NOTE

La Fondazione Ugo e Olga Levi di Venezia e la Società Italiana di Musicologia, in occasione del terzo centenario della morte di G. Legrenzi, organizzano un convegno internazionale di studi. G. Legrenzi, maestro della Cappella Ducale di San Marco dagli anni 1670 al 1690, è stato compositore di notevole rilievo, versato nella musica sacra e profana, innovatore nel campo dell'opera e della musica strumentale. Il convegno approfondisce sia la biografia del Maestro, sia il contesto storico-culturale della sua opera, sia l'originalità della sua esperienza musicale. Comitato scientifico del convegno: G. Cattin, P. Fabbri, G. Morelli, F. Passadore, F. Rossi. Intervengono: G. Benzoni, S. Kunze, A. Morelli, G. Voi, G. Pressaco, N. Dubowy, M. Viale Ferrero, P. Fabbri, R. Bossard, G.M. Ongaro, L. Welker, F. Piperno, L. Rovighi, U. Scarpetta, G. Croll, A.L. Bellina, R. Dalmonte, C. Vitali, S. Bonta, C. Madricardo, M. Padoan, F. Passadore, F. Rossi, F. Noske, J. Riepe, M. Talbot. Nel corso dei lavori viene presentato il CD edito da Rivoalto "Giovanni Legrenzi. Sonate e balletti per strumenti ad arco dalle op. 2, 8, 10, 16" nell'esecuzione dei "Sonatori della Gioiosa Marca" e due volumi editi dalla Fondazione Ugo e Olga Levi in collaborazione con la Regione Veneto: "Il fondo dell'Archivio capitolare della Cattedrale di Adria" di F. Passadore e "Il fondo musicale della Biblioteca capitolare di Treviso" di F. Ferrarese e C. Gallo. Un concerto di musiche organistiche di G. Legrenzi e J.S. Bach è tenuto da studenti del Conservatorio di Musica "B. Marcello" di Venezia.

NUMERO DI INVENTARIO

A.10/1990.3