EVENTO

"La musica nella storia e nella civiltà greca: i miti musicali (due)". VI seminario di studio del ciclo "La musica delle antiche civiltà mediterranee"

IDENTIFICAZIONE

EVENTO

Tipo di evento
seminario

DENOMINAZIONE DELL'EVENTO

Titolo dell'evento
"La musica nella storia e nella civiltà greca: i miti musicali (due)". VI seminario di studio del ciclo "La musica delle antiche civiltà mediterranee"

LUOGHI

Venezia

LUOGO DI RAPPRESENTAZIONE

Fondazione Ugo e Olga Levi, Palazzo Giustinian Lolin

DATA

7 maggio 1992 - 9 maggio 1992

NOTE

Filo conduttore del II seminario dedicato ai miti musicali greci, ovvero il VI seminario di studio del ciclo "La musica delle antiche civiltà mediterranee", è la metafora del "viaggio", inteso sia come schema mitico ricorrente, a proposito della trasmissione di musica e strumenti nel mondo greco, sia dal punto di vista metodologico, in quanto ciascuna tappa del seminario si pone quale continuazione di una parte del cammino precedente e custodisce in sé, al tempo stesso, il nucleo da cui scaturiscono altri itinerari possibili. Si ritrovano le molteplici funzioni degli strumenti a corda e sulle trasformazioni occorse alla pratica esecutiva nella ricezione rinascimentale. Particolare attenzione viene dedicata ai percorsi dei compositori e a quelli delle idee, riguardo a "mythos" e "logos", agli elementi di tradizione popolare e colta confluiti e interagenti nel personaggio di Pitagora. Si aggiungono due intermezzi pomeridiani, articolati in una proposta di ascolto e in un'altra lettura, incentrata su miti di fuga, siderali, e miti di ritorno, terreni. Intervengono: E. Degani (Università di Bologna), M.G. Ciani (Università di Padova), E. Avezzù (Università di Padova), C. Odo Pavese (Università di Venezia), A.M. Battegazzore (Università di Genova), G. Avezzù (Università di Padova), A. Petterlini (Università di Bari), P.E. Carapezza (Università di Palermo), G. Filoramo (Università de L'Aquila), M. Massenzio (Università di Roma Tor Vergata). Il seminario è dedicato a G. Comotti.

NUMERO DI INVENTARIO

A.10/1992.2