EVENTO

"Miti musicali nel Medioevo e nel Rinascimento". XIV seminario di studio del ciclo "La musica delle antiche civiltà mediterranee"

IDENTIFICAZIONE

EVENTO

Tipo di evento
seminario

DENOMINAZIONE DELL'EVENTO

Titolo dell'evento
"Miti musicali nel Medioevo e nel Rinascimento". XIV seminario di studio del ciclo "La musica delle antiche civiltà mediterranee"

LUOGHI

Venezia

LUOGO DI RAPPRESENTAZIONE

Fondazione Ugo e Olga Levi, Palazzo Giustinian Lolin

DATA

26 ottobre 1995 - 28 ottobre 1995

NOTE

Nell'ambito dei seminari dedicati alla musica nelle antiche civiltà mediterranee, il XIV incontro è incentrato sui miti musicali e sulla loro persistenza, reinvenzione e mutamento nel Medioevo e nel Rinascimento. Intervengono: J.P. Vernant, A. Bristot, A.M. Orselli, P. Dronke, A. Wathey, P. Jones, B. Guthmuller, R. Rubinstein, N. Guidobaldi, C. Vasoli. La giornata del 27 ottobre si conclude con un concerto dei docenti della "Scuola di Musica Antica" che eseguono musiche di C. Monteverdi, J. da Bologna, F. Landini, B. Tromboncino, A. Gardano, T. Morley, J. van Eyck e H. Purcell. Esecutori: A. Galante (soprano), A. Bova (flauti dolci), M. Rosa Salva (flauti dolci), I. Zanenghi (liuto e chitarrone).

NUMERO DI INVENTARIO

A.10/1995.11