EVENTO

Presentazione dei volumi "Musica e liturgia a San Marco"

IDENTIFICAZIONE

EVENTO

Tipo di evento
evento misto

DENOMINAZIONE DELL'EVENTO

Titolo dell'evento
Presentazione dei volumi "Musica e liturgia a San Marco"

DESCRIZIONE/ABSTRACT

"Musica e liturgia a San Marco" è composto di 4 tomi: G. Cattin, "Testi e melodie per la liturgia delle ore dal XII al XVII secolo", "Dal graduale tropato del Duecento ai graduali cinquecenteschi"; G. Mariani Canova, "La miniatura nei libri liturgici marciani"; S. Marcon, "I codici liturgici di San Marco"; Venezia, Edizioni Fondazione Levi, 1990-1992, 4 tomi, pp. 440; 516; 306, 194; 120.

LUOGHI

Venezia

LUOGO DI RAPPRESENTAZIONE

Fondazione Ugo e Olga Levi

DATA

24 aprile 1990, 15.30

NOTE

La Fondazione Ugo e Olga Levi, che ne è l'editore, organizza la presentazione dei 4 volumi "Musica e Liturgia a San Marco" di G. Cattin, G. Mariani Canova e S. Marcon. Intervengono: A.M. Romanini (docente di Storia dell'arte medievale presso l'Università "La Sapienza" di Roma), W. Arlt (docente di Storia della musica medievale presso l'Università di Basilea), B. Baroffio (preside del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma). Alle 17.30 presso la Basilica di San Marco S.E. il Cardinal Patriarca M. Cè presiede i primi vespri della solennità di San Marco secondo l'antico rito e alle 20.30 la "Schola Cantorum Romana", diretta da B. Baroffio, esegue dei canti dell'antico rito marciano con interventi organistici del Mo. G. Parodi.

NUMERO DI INVENTARIO

A.10/1990.1