EVENTO

"La musica nella storia e nella civiltà greca: metodologie a confronto". III seminario di studio del ciclo "La musica delle antiche civiltà mediterranee

IDENTIFICAZIONE

EVENTO

Tipo di evento
seminario

DENOMINAZIONE DELL'EVENTO

Titolo dell'evento
"La musica nella storia e nella civiltà greca: metodologie a confronto". III seminario di studio del ciclo "La musica delle antiche civiltà mediterranee

LUOGHI

Venezia

LUOGO DI RAPPRESENTAZIONE

Fondazione Ugo e Olga Levi, Palazzo Giustinian Lolin

DATA

29 ottobre 1990 - 31 ottobre 1990

NOTE

Il progetto di studio "La musica nelle antiche civiltà mediterranee" promosso dalla Fondazione Ugo e Olga Levi prosegue con un primo seminario sulla musica nella storia e nella civiltà greca. Intervengono: Bruno Gentili (Università di Urbino), Giuseppe Aurelio Privitera (Università di Perugia), Daniela Castaldo (Bologna), Giovanni Comotti (Università di Urbino), F. Alberto Gallo (Università di Bologna), Donatella Restani (Università di Bologna), Friederich Zaminer (Staatliches Institut fur Musikforschung, Berlino), Francois Lissarrague (CNRF Parigi), Angelo Meriani (Università di Salerno), Italo Gallo (Università di Salerno), Tullia Magrni (Università di Catania). La giornata del 30 ottobre si conclude con la presentazione del volume edito in collaborazione con la Regione Veneto e la Società Italiana di Musicologia, "Il fondo musicale dell'I.R.E., Istituzioni di Ricovero e di Educazione di Venezia" di Stefano De Sanctis e Nadia Nigris. Presentano: Bianca Maria Antolini (responsabile del settore Cataloghi della Società Italiana di Musicologia), Giorgio Carollo (assessore regionale all'Informazione ed Editoria), Sandro Moro (direttore del Progetto A.C.O.M.), Mario Vianello (presidente dell'I.R.E.).

NUMERO DI INVENTARIO

A.10/1990.5