EVENTO

"Stratificazioni e itinerari dei tropi: San Marco, l'Italia settentrionale e il Nord". VII seminario di studio del ciclo "La musica delle antiche civiltà mediterranee"

IDENTIFICAZIONE

EVENTO

Tipo di evento
seminario

DENOMINAZIONE DELL'EVENTO

Titolo dell'evento
"Stratificazioni e itinerari dei tropi: San Marco, l'Italia settentrionale e il Nord". VII seminario di studio del ciclo "La musica delle antiche civiltà mediterranee"

LUOGHI

Venezia

LUOGO DI RAPPRESENTAZIONE

Fondazione Ugo e Olga Levi, Palazzo Giustinian Lolin

DATA

20 ottobre 1992 - 24 ottobre 1992

NOTE

Nell'ambito del ciclo dei seminari dedicati alla tradizione musicale delle civiltà mediterranee, il VII incontro approfondisce la tematica dei tropi marciane, la loro stratificazione e i loro itinerari nell'Italia settentrionale e nel Nord. Intervengono: W. Arlt (Università di Basilea), padre B. Baroffio (Pontificio Istituto di Musica Sacra, Roma), G. Bjorkvall ("Corpus Troporum", Università di Stoccolma), G. Cattin (Università di Padova), A. Haung (Università Erlangen), R. Jacobsson ("Corpus Troporum", Università di Stoccolma), P. Ochsenbein (Stiftsbibliothek, San Gallo), S. Rankin (Emmanuel College, Cambridge), F. Reckow (Università di Erlangen), C. Scalon (Università di Udine), M. Steinmann (Bibliothek, Università di Basilea). Con la partecipazione di: P. Bernard (Parigi), R. Camilot (Erlangen), C. Hospenthal (Università di Zurigo), H. Moller (Università di Friburgo in Brisgovia), L. Welker (Università Heidelberg), J. Willimann (Università di Basilea).

NUMERO DI INVENTARIO

A.10/1992.7