EVENTO

Giornata di studi "La Fenice verso la ricostruzione"

IDENTIFICAZIONE

EVENTO

Tipo di evento
convegno

DENOMINAZIONE DELL'EVENTO

Titolo dell'evento
Giornata di studi "La Fenice verso la ricostruzione"

LUOGHI

Venezia

LUOGO DI RAPPRESENTAZIONE

Fondazione Ugo e Olga Levi, Palazzo Giustinian Lolin

DATA

9 giugno 1996, 09.30

NOTE

La giornata di studi "La Fenice verso la ricostruzione" nasce come incontro tra esperti volto a individuare una serie di problemi e di vincoli legati al rifacimento del teatro, andato a fuoco il 29 gennaio 1996, che possano costituire una base di partenza per la stesura del progetto della nuova Fenice. " Intervengono: L. Bianconi (professore ordinario di Drammaturgia musicale al Dams, Bologna), J. Cox (director of Production Grynderbourne Opera House, general administrator Scottish Opera, director of production Royal Opera House), D. Hawkes (Welsh School of Architecture, Cardiff), Valeriano Pastor (professore ordinario di Progettazione architettonica all'Istituto Universitario di Architettura, Venezia), A. Pini (comandante dei Vigili del Fuoco, Venezia), W. Gobbetto (ingegnere, Venezia)." Sono invitati a intervenire: "D. Baumann (Institut fur Musikwissenschaft, Zurigo), B. Camerana ("Lingotto", Torino), S. Cova (direttore tecnico del Teatro "Regio", Torino), G. Decima (tecnico teatrale, Padova), G. C. Francois (scenografo e scenotecnico, Paris), M. Gladirewsky (redattore capo di "AS" - Actualité de la scénographie, Paris), J.H. Manoury (architetto, Paris), M. Messinis (critico musicale, bibliotecario al Conservatorio di Musica "B. Marcello", Venezia), A. Michelon (ingegnere, Università di Roma, membro del Comitato Nazionale ISPESL, Roma), I. De Solà Morales (critico e storico dell'Architettura, responsabile della ricostruzione del Teatro "Liceu", Barcellona), G. Morelli (professore ordinario di Storia della Musica contemporanea all'Università, Venezia), R. Pompoli (Università di Ferrara), D. Stanzial (Ciarm, Ferrara), G. Tangucci (direttore artistico del "Teatro Comunale", Bologna), L. Trezzini (professore ordinario di Economia e organizzazione dello spettacolo al Dams, Bologna), R. Trovato (architetto, Padova).

NUMERO DI INVENTARIO

A.10/1996.9