EVENTO

Convegno internazionale di studi "Urbanità e identità fra Oriente e Occidente: musica, arti e cultura al tempo del concilio di Basilea-Ferrara-Firenze-Roma (1431-1445)"

IDENTIFICAZIONE

EVENTO

Tipo di evento
evento misto

DENOMINAZIONE DELL'EVENTO

Titolo dell'evento
Convegno internazionale di studi "Urbanità e identità fra Oriente e Occidente: musica, arti e cultura al tempo del concilio di Basilea-Ferrara-Firenze-Roma (1431-1445)"

LUOGHI

Venezia

LUOGO DI RAPPRESENTAZIONE

Fondazione Ugo e Olga Levi, Palazzo Giustinian Lolin

DATA

10 maggio 2012 - 11 maggio 2012

NOTE

Per iniziativa dell'Istituto di Musicologia dell'Università di Basilea e della Fondazione Ugo e Olga Levi, si svolge il convegno internazionale di studi "Urbanità e identità fra Oriente e Occidente: musica, arti e cultura al tempo del concilio di Basilea-Ferrara-Firenze-Roma (1431-1445)". Lo scopo è indagare in quale misura, durante la prima metà del Quattrocento, la cultura greco-bizantina abbia contribuito alla formazione di una nuova identità europea. Intervengono: D. Croff (presidente della Fondazione Ugo e Olga Levi), G. Cattin (presidente onorario della Fondazione Ugo e Olga Levi), A. Lovato (presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Ugo e Olga Levi), D. Gallo (Università di Padova), A. Nanetti (College Year, Atena e Università di Venezia), P. Gounaridis (Università della Tessaglia),H.J. Schmidt (Università di Friburgo), P. Tomè (Università di Venezia), A.M. Busse-Berger (Università della California), L. Welker (Università di Monaco), S. Berger (Università di Basilea), M. Nanni (Università di Basilea), J. Haar-J. Nadas (Università del North Carolina), D. Glowotz (Università di Munster). La giornata del 10 maggio si conclude con un concerto dell'Ensemble "laReverdie" su musiche di P. de Caserta, B. da Padova, D. de Padua, J. Ciconia. Esecutori: C. Caffagni (voce, liuto), L. Caffagni (voce, flauti, viella), E. de Mircovich (voce, ribeca, viella, symphonia), S. Mancuso (arpa, organo portativo), M. Zenatti (voce).

NUMERO DI INVENTARIO

A.10/2012.8