EVENTO

Primo incontro di studio "La biblioteconomia nell'era digitale tra specializzazione e servizi di pubblica lettura"

IDENTIFICAZIONE

EVENTO

Tipo di evento
convegno

DENOMINAZIONE DELL'EVENTO

Titolo dell'evento
Primo incontro di studio "La biblioteconomia nell'era digitale tra specializzazione e servizi di pubblica lettura"

LUOGHI

Venezia

LUOGO DI RAPPRESENTAZIONE

Fondazione Ugo e Olga Levi, Palazzo Giustinian Lolin

DATA

1 dicembre 2014 - 2 dicembre 2014

NOTE

In collaborazione con AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e IAML Italia (International Association of Music Libraries, Archives and Documentation Centres. Italian branch), la Fondazione Ugo e Olga Levi organizza il primo incontro di studio "La biblioteconomia nell'era digitale tra specializzazione e servizi di pubblica lettura" sulle trasformazioni che, nell'era del digitale e di internet, hanno influenzato radicalmente da un lato le modalità di produzione e trasmissione di informazioni e conoscenza, dall'altro l'organizzazione e i servizi delle biblioteche specialistiche e di pubblica lettura. Intervengono: D. Croff (Fondazione Ugo e Olga Levi), M.T. De Gregorio (Dipartimento Cultura Regione del Veneto), L. Zanoncelli (Fondazione Ugo e Olga Levi), F. Rossi (Conservatorio di Musica "B. Marcello" di Venezia), A.M. Caproni (Università di Udine), A. Cossetta (Università di Genova), A.G. Broletti (Università di Udine), M.L. Sebastiani (Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze e Biblioteca Nazionale Braidense di Milano),R. Chesser (British Library London), F. Riva (IAML - Italia e Conservatorio di Firenze), P. Ledda (Archivio Storico Ricordi di Milano), M. Engelhardt (Istituto Storico Germanico di Roma), L. Dal Poz (Sovrintendenza Beni Librari della Regione del Veneto), F. Leresche (Bibliothèque nationale de France), M. Gentili-Tedeschi (Ricerca Fondi Musicali della Biblioteca Nazionale Braidense di Milano), A. Tammaro (Università di Parma), M. Messina (Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia), E. Manenti (AIB - Associazione (Biblioteca Statale di Cremona), A. Munari (AIB - Sezione Veneto), C. Canella (Fondazione Ugo e Olga Levi), A. Colturato (Università di Torino), G. Dequal (Università di Trieste e IAML - Italia), M. Eynard (Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo), S. Martani (Università di Pavia e Cremona e Conservatorio di Mantova), V. Rizzardi (Università di Venezia e Conservatorio di Padova), L.M. Zanoncelli (Fondazione Ugo e Olga Levi), G. Busetto (Fondazione Ugo e Olga Levi).

NUMERO DI INVENTARIO

A.10/2014.1

 Materiale correlato

Visualizzazione elementi 1 - 12 su 12