EVENTO

Incontro di studio "Towards a Network of european archives of Twentieth-Century Music. Musicians' Correspondence and Interaction between Archives"

IDENTIFICAZIONE

EVENTO

Tipo di evento
evento misto

DENOMINAZIONE DELL'EVENTO

Titolo dell'evento
Incontro di studio "Towards a Network of european archives of Twentieth-Century Music. Musicians' Correspondence and Interaction between Archives"

LUOGHI

Venezia

LUOGO DI RAPPRESENTAZIONE

Fondazione Ugo e Olga Levi, Palazzo Giustinian Lolin
Fondazione Giorgio Cini

DATA

27 giugno 2014 - 28 giugno 2014

NOTE

L'incontro "Towards a Network of european archives of Twentieth-Century Music. Musicians' Correspondence and Interaction between Archives" è organizzato dall'Istituto per la Musica della Fondazione Giorgio Cini e dalla Fondazione Ugo e Olga Levi, in collaborazione con la Fondazione Archivio Luigi Nono, l'Università di Cagliari e l'University of Calgary. L'incontro mira a consolidare e promuovere una più serrata interazione fra le istituzioni coinvolte, partendo da un confronto sull'attività dedicata alle corrispondenze dei musicisti, e in particolare dei compositori. Intervengono: W. Grünzweig (Akademie der Künste - Musikarchiv, Berlino), P. Ledda e G. Dotto (Archivio Storico Ricordi, Milano), N. Bell e R. Chesser (British Library, Londra), P. Maculewicz (University of Warsaw Library),E. Giuliani (Bibliothèque Nationale de France, Parigi), N. Bezic (Croatian Music Institute, Zagabria), A.C. Pellegrini (Fondazione Isabella Scelsi, Roma), S. Freydank (Internationales Musikinstitut Darmstadt), L. Vikárius (Hungarian Academy of Sciences, Budapest Bartók Archives), F. Meyer (Paul Sacher Stiftung, Basilea), F. Sallis (University of Calgary), M. Gentili-Tedeschi (Fondazione Ugo e Olga Levi), P. Dal Molin (Università di Cagliari), C. Vincis (Fondazione Archivio Luigi Nono), D. Herlin (Centre National de la Recherche Scientifique, Institut de recherche sur le patrimoine musical en France), A. Meyer (Staatliche Hochschule für Musik und Darstellende Kunst Stuttgart), A.I. De Benedictis (Paul Sacher Stiftung, Basilea), K. Bleier (Wissenschaftszentrum Arnold Schönberg, Universität für Musik und darstellende Kunst, Vienna), T. Muxeneder (Arnold Schönberg Center, Vienna), P. Dal Molin (Università di Cagliari), R. Landwehr (University of Calgary), G. Borio (Fondazione Giorgio Cini, Venezia), L. Zanoncelli (Fondazione Ugo e Olga Levi, Venezia). Dal 27 giugno al 31 luglio presso la Fondazione Giorgio Cini, è allestita una mostra di carteggi dei musicisti i cui fondi sono conservati negli archivi musicali della Fondazione Giorgio Cini. La mostra è organizzata dall'Istituto per la Musica e curata da A. Carone e F. Rocca.

NUMERO DI INVENTARIO

A.10/2014.3