Piave, Francesco Maria
IDENTIFICAZIONE |
PERSONA |
DATE DI ESISTENZA |
1810 - 1876
|
ALTRE RISORSE COLLEGATE |
VIAF ID: 66472306 ( Personal )
- Virtual International Authority File
|
Materiale correlato
Visualizzazione elementi 26 - 42 su 42Baschina / libretto in tre atti di Francesco Maria Piave ; posto in musica dal Maestro Federico Guglielmo De Liguoro. Da rappresentarsi al Teatro Carcano nella primavera del 1853. - Milano : Tipografia di Commercio, [1853?]. - 32 p. ; 18 cm. ((A p. 3: Compagnia di canto e orchestra. A p. 4: Personaggi.
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 852
4099 (inventario)
Aroldo : libretto in quattro atti / di F. M. Piave ; musica del maestro Giuseppe Verdi, officiale della legione d'onore. - Milano : I. R. Stabilimneto Nazionale Privileg. di Tito di Gio. Ricordi, t.s. 1861. - 32 p. ; 18 cm. ((4 atti. - A p. 3: personaggi. - Fascicolazione. - Prima rappresentazione: Rimini, Teatro Nuovo, 16 agosto 1857. - Data desunta dal timbro a secco.
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 855
4080 (inventario)
Aroldo : libretto in quattro atti / di F. M. Piave ; musica del maestro cav. Giuseppe Verdi. Da rappresentarsi al Teatro Civico in Fiume nella Quaresima-Primavera 1859 . - Milano : dall'I.R. Stabilimento Nazionale privilegiato di Tito di Gio. Ricordi, [1859?]. - 32 p. ; 18 cm. ((A p. 2: Avvertimento. - A p. 3: personaggi e interpreti. - Prima rappr.: Rimini, Teatro Nuovo 16.08.1857 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005).
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 856
4079 (inventario)
Macbeth : elodramma [!] in quattri atti : da rappresentarsi al Teatro Gallo a S. benedetto in Venezia nel carnevale 1865-66 / di F. M. Piave ; musica del maestro cav. Giuseppe Verdi . - Milano : R. stabilimento Tito di Gio. Ricordi, [1865-66]. - 31 p. ; 18 cm. ((Sul front. le responsabilità precedono le indicazioni di rappresentazione. - A p. 3: personaggi e interpreti.
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 888
12982 (inventario)
Don Diego de' Mendoza : libretto fantastico in tre atti e cinque quadri : musica espressamente composta pel Teatro la Fenice in Venezia, nella stagione di Carnovale e Quadragesima 1866-67 / di F. M. Piave ; musica del Maestro Commendatore Giovanni Pacini. - Venezia : Tipografia del Commercio, 1867. - 39 p. ; 17 cm. ((Sul front. i dati di rappresentazione seguono l'autore del testo e precedono l'autore della musica. - A p. 3: Dedica dell'autore. - A p. 5: Personaggi, ruoli e interpreti. - Fregio sul frontespizio.
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 894
13072 (inventario)
Macbeth : melodramma in quattro parti / musica del maestro cav. Giuseppe Verdi. - Napoli : [s.n.], [s.d.]. - 28 p. ; 17 cm. ((Libretto di F. M. Piave ed A. Maffei. - A p. 3 argomento. - A p. 4 elenco dei personaggi. - Prima rappresentazione: Firenze, Teatro di via della Pergola, 14/3/1847
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 896
13264 (inventario)
La forza del destino : opera in quattro atti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi. - Milano [etc:] : G. Ricordi, [186.]. - 60 p. : 20 cm. ((A p. 3: personaggi. - Prima rappresentazione: San Pietroburgo, Teatro Imperiale, 10 ottobre 1862
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 79
4280 (inventario)
Macbeth : Melodramma in quattro atti / di F. M. Piave ; Musica di G. Verdi. - Milano : G. Ricordi & C., [1881]. - 28 p. ; 20 cm. ((Timbro a secco: 12/1938. - A p. 3 indicazione di personaggi e ruoli. - Prima rappresentazione: Firenze, Teatro di via della Pergola, 14/3/1847
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 98
4374 (inventario)
La forza del destino : opera in quattro atti / di F.M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi. - Milano : Ricordi, t.s.1882. - 63 p. ; 20 cm. ((Timbro a secco con data 1882. - A p. 3 indicazione di personaggi e ruoli. - Prima rappresentazione: Pietroburgo, Teatro Imperiale, 19/11/1862
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 240
13154 (inventario)
La forza del destino : opera in quattro atti / parole di F.M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi. Da rappresentarsi per la prima volta a Venezia nel Teatro Rossini, la primavera 1876. - Milano : R. Stabilimento Musicale Ricordi. - 63 p. ; 20 cm. ((In 4 atti. - A p. 3: personaggi e interpreti.
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 242
13156 (inventario)
Simon Boccanegra : melodramma in un prologo e tre atti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi. - Milano : G. Ricordi & C., [1883?]. - 50 p. ; 21 cm. ((A p. 3: Personaggi. - Prima rappresentazione: Venezia, La Fenice, 12 marzo 1857. - Segue catalogo editoriale. - La data 1883 si ricava dal timbro a secco.
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 244
13158 (inventario)
Rigoletto : melodramma in tre atti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi. - Milano [etc.] : G. Ricordi & C. - 35 p. ; 21 cm. ((A p. 3: personaggi e ruoli. - Segne catalogo editoriale. - Prima rappresentazione: Venezia, Teatro la Fenice, 11 Marzo 1851.
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 307
4519 (inventario)
Tutti amanti : melodramma giocoso in tre atti / di F. M. Piave ; musica del sig. maestro Carlo Romani. Da rappresentarsi al teatro Gallo a San Benedetto nel carnevale 1850. - s.l.. - 28 p. ; 19 cm. ((In 3 atti. - Sul retro del front.: personaggi.
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 386
4592 (inventario)
Griselda : espressamente scritta pel Gran Teatro La Fenice nella stagione di carnovale e quadragesima 1846-47 / libretto di Francesco Maria Piave ; musica del maestro Federico Ricci. - Venezia : Giuseppe Molinari, [1846 o 1847]. - 28 p. ; 19 cm. ((Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità. - 4 atti. - A p. 3: orchestra. - A p. 4: personaggi e interpreti
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 415
4316 (inventario)
Macbeth : melodramma in 4 atti / Francesco Piave ; musica di Giuseppe Verdi. - Milano : Ricordi, 1953. - 50 p. ; 14 cm. ((A p. 5: Personaggi e ruoli.
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 1003
4373 (inventario)
La Biscaglina : libretto in tre parti / di F.M. Piave ; musica del Maestro S. L. di Venezia, espressamente composta pel Teatro Carignano, l'autunno 1860. - Torino : V. Bona, 1860. - 31 p. ; 17 cm. ((Per l'autore della musica (S. Levi) cfr. Stieger, Opernlexikon, v. 1., p. 174. - A p. [3]: Avvertimento del librettista. - A p. [4]: Personaggi e interpreti.
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 483
4113 (inventario)