PERSONA

Pàtron, Angelo Riccardo

IDENTIFICAZIONE

PERSONA

 Materiale correlato

Visualizzazione elementi 76 - 100 su 269
Una stampa musicale del 1566 dedicata a S. Carlo Borromeo

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la Storia Musicale, IX,3-4, 255-259,

I Diarii Sistini (continua)

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la Storia Musicale, IX,3-4, 260-266,

Frammenti bibliografici delle opere di Luca Marenzio

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la Storia Musicale, IX,3-4, 277-280,

Girolamo Frescobaldi: autore di opere vocali sconosciute ad otto voci

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la Storia Musicale, X,1, 1-31,

Musicisti in Parma nel secolo XVII

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la Storia Musicale, X,1, 32-43,

I Diarii Sistini (continua)

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la Storia Musicale, X,1, 45-57,

Nuovo documento pontificio sulla restaurazione della Musica Sacra

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la Storia Musicale, X,1, 58-62,

Onoranze a P. Angelo De Santi

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la Storia Musicale, X,1, 63-68,

Il «Kyrie» della Messa «l'homme armè» di Giov. Pierluigi da Palestrina e una trascrizione errata

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la Storia Musicale, X,2, 101-108,

Favori di Paolo III: a musici (Giacomo Archadelt - Ivo Barry - Bartlomeo Crotti - Francesco Canova da Milano)

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la Storia Musicale, X,2, 109-115,

Musicisti in Parma nel secolo XVII

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la Storia Musicale, X,2, 116-126,

Memorie musicali della Cattedrale di Concordia (sec. XVI-XVII)

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la Storia Musicale, X,2, 127-135,

La Cappella musicale della Collegiata di S. Maria di Spello

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la Storia Musicale, X,2, 136-144,

Il piccolo Organo «positivo» nell'Istituto Pontificio di Musica Sacra di Roma

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la Storia Musicale, X,2, 145-148,

I Diarii Sistini (continua)

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la Storia Musicale, X,2, 149-164,

Una «Missa Dominicalis» falsamente attribuita a Tommaso Ludovico De Victoria

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la Storia Musicale, X,3, 185-188,

Simone Verovio da Hertogenbosch

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la Storia Musicale, X,3, 189-200,

Documenti inediti intorno a Paganini

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la Storia Musicale, X,3, 201-204,

Il Cinquantenario del Congresso di canto liturgico in Arezzo (Settembre 1882)

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la Storia Musicale, X,3, 205-211,

Note sulle origini dell'organo italiano

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la Storia Musicale, X,3, 212-232-,

Musicisti in Parma nel secolo XVII

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la Storia Musicale, X,3, 233-248,

Muzio Clementi

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la Storia Musicale, X,3, 249-252,

Il Ciclope

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la Storia Musicale, X,3, 253-259,

I Diarii Sistini (continua)

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la Storia Musicale, X,3, 261-276,

Il contratto per un organo in S. Maria del popolo a Roma (1499)

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'Archivio per la Storia Musicale, X,4, 289-296,