PERSONA

Pàtron, Angelo Riccardo

IDENTIFICAZIONE

PERSONA

 Materiale correlato

Visualizzazione elementi 26 - 50 su 269
Un contratto per la costruzione di un organo a Trevi dell'Umbria

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, III,1, 58-60,

Contratto di un maestro di tromba di Trevi dell'Umbria

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, III,1, 62-64,

La cappella musicale del duomo di Fano

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, III,2-3, 81-168,

Paolo Aretino (1508-1584)

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, III,2-3, 193-203,

Le opere di Orlando di Lasso nel Trentino

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, III,2-3, 204-207,

Robino di Piccardia, maestro di cappella del duomo di Vicenza

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, III,2-3, 211-212,

Il sepolcro dei cantori Pontificii nella chiesa nuova di Roma

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, III,4, 221-229,

Romano Micheli e la Cappella Sistina del suo tempo

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, III,4, 233-245,

Di alcuni organisti della cattedrale di Brescia

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, III,4, 246-256,

Contributo alla storia dell'organo in Friuli

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, IV,1-4, 1-99,

La cappella musicale del duomo di Fano

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, IV,1-4, 100-115,

La patria dei codici musicali tridentini

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, IV,1-4, 116-128,

Giuliano da Spira e l'officio ritmico di S. Francesco

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, IV,1-4, 129-194,

Il contratto per l'organo di S. Maria della Pace in Roma

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, IV,1-4, 203-209,

Memorie storiche sulla restaurazione della musica sacra in Italia

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
Note d'archivio per la storia musicale, IV,1-4, 210-255,

La Cappella musicale della chiesa metropolitana di Fermo dalle origini al 1670

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, VII,1-4, 1-86,

La Cappella musicale del Duomo di Udine

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, VII,1-4, 87-201,

Sebastiano Raval

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, VIII,1, 1-20,

Zanin Bisan (1473?-1554)

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, VIII,1, 21-33,

Memorie di musicisti dell'ordine de' Servi di Maria

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, VIII,1, 34-57,

La Cappella Musicale della Ven. Collegiata S. Lorenzo M. in Sant'Oreste sul monte Soratte (continua)

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, VIII,1, 58-68,

Una rarità musicale della Biblioteca Vescovile di Szombathely

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, VIII,2, 89-105,

La Cappella musicale della Ven. Collegiata S. Lorenzo M. in Sant'Oreste sul monte Soratte (continua)

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, VIII,2, 106-131,

Musicisti in Parma nei secoli XV-XVI (continua)

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, VIII,2, 132-142,

Un accenno poetico a Giosquino e Finoto di Francesco Spinola (1520?-1567)

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, VIII,2, 143-145,