PERSONA

Pàtron, Angelo Riccardo

IDENTIFICAZIONE

PERSONA

 Materiale correlato

Visualizzazione elementi 1 - 25 su 269
9 maggio 1525

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, I,1, 1-6,

Memorie musicali prenestine del sec. XVI

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, I,1, 7-56,

Melchiorre Major, l'autore del vibrante necrologio di Pierluigi da Palestrina

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, I,1, 57-63,

Firmin Le Bel di Noyon maestro in Roma di Giovanni Pierluigi da Palestrina

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, I,1, 64-67,

Gli ultimi anni di Vincenzo Ruffo

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, I,1, 78-81,

I Canonici Cantori della Cattedrale di Brescia

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, I,1, 82-84,

I «Diarii sistini», (continua)

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, I,1, 85-99,

Un ritratto del Palestrina

Materiale a stampa, spoglio
PER 81
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, I,2, 113-115,

L'antica congregazione di S. Cecilia fra i musici di Roma nel sec. XVII

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, I,2, 116-129,

Giovanni Contino di Brescia

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, I,2, 130-142,

Paolo Aretino (1508-1584), (continua)

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, I,2, 143-148,

I diarii sistini, (continua)

Materiale a stampa, spoglio
PER 81
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, I,2, 149-162,

Un falso autografo palestriniano

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, I,2, 163-175,

L'antica «Schola cantorum» romana e la sua fine nel 1370

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, I,3-4, 191-199,

La Fondazione del collegio nuovo «Puerorum Innocentium» del Duomo di Torino

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, I,3-4, 200-266,

I diari sistini, (continuazione)

Materiale a stampa, spoglio
PER 81
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, I,3-4, 267-274,

Paolo Aretino (1508-1584), II

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, I,3-4, 275-278,

De quelques Manuscrits italiens en France

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, I,3-4, 279-283,

Luca Marenzio e John Dowland di Dublino

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, I,3-4, 284-286,

P. Lodovico da Viadana

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, I,3-4, 287-289,

Nota biografica su Giuseppe Baini (1775-1884)

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, I,3-4, 290,

La cappella musicale del Duomo di Urbino

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, II, 1-368,

I "XXVII Responsoria" di M. A. Ingegneri attribuiti a G. P. da Palestrina

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, III,1, 17-40,

Firmin Lebel e la data di sua morte

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, III,1, 41-45,

La scuola di canto nel Pontificio collegio di Roma

Materiale a stampa, spoglio
PER 83
13886 (inventario)
Note d'archivio per la storia musicale, III,1, 46-57,