PERSONA

Gallico, Claudio

IDENTIFICAZIONE

PERSONA

 Materiale correlato

Visualizzazione elementi 1 - 25 su 29
Canti magnifici a corte. Il Principe librettista

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16023 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno VIII n.71, 14,

La «sostanza de' melodrammi» secondo Pier Jacopo Martello: una rilettura

Materiale a stampa, spoglio
PER 137
17921 (inventario)
Musica e Storia, 1999, 347-349,

Cori a Parma (1759-60)

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
19808 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XXXII,1, 81-97,

Oda è canto. Livelli musicali di umanesimo

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
19810 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XXXIV,2, 207-229,

Per la compilazione di un inventario di poesia e musica italiana del primo Rinascimento

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
Rivista Italiana di Musicologia, I,1, 88-93,

Monteverdi e i dazi di Viadana

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
Rivista Italiana di Musicologia, I,2, 242-245,

Emblemi strumentali negli «scherzi» di Monteverdi

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
Rivista Italiana di Musicologia, II,1, 54-73,

Strutture strumentali nella musica da camera di Monteverdi

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
13802 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, II,2, 282-287,

Discorso di G. B. Doni sul recitare in scena

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
Rivista Italiana di Musicologia, III,2, 286-302,

Josquin nell'archivio Gonzaga

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
13802 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, VI, 205-210,

Due contributi al congresso di Copenaghen

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
13802 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, VIII,1, 14-23,

«Contra Claudium Montiuiridum»

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
13802 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, X, 346-359,

Dal laboratorio di Ottaviano Petrucci: immagine, trasmissione e cultura della musica

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
13802 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XVIII,2, 187-206,

Da «L'Arcadia in Brenta» a «La Diavolessa» di Goldoni e Galuppi. Una via alla riforma dell'opera italiana

Materiale a stampa, spoglio
PER 2
15978 (inventario)
Quaderni della Rivista Italiana di Musicologia, 13, 143-152,