PERSONA

Maria, Isabella

IDENTIFICAZIONE

PERSONA

 Materiale correlato

Visualizzazione elementi 101 - 114 su 114
Quale spazio per la memoria audio? Archiviare un patrimonio sonoro: cosa possono fare le fonoteche, radio, discoteche pubbliche?

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19693 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XX n.209, 3-4,

Don Giovanni in Sicilia. Michele Placido regista dell'opera di Mozart al Teatro Regio di Torino

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19831 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, gennaio Anno XXI n.211, 9,

Turcherie goldoniane. L'Impresario delle Smirne al Teatro Carignano di Torino

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19831 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XXI n.212, 8,

Medioevo dannunziano. Torino: al Regio L'amore dei tre re di Montemezzi

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19831 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XXI n.214, 6,

Pensarsi musicisti in professioni da inventare

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19831 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XXI n.216, 3-4,

L'imputato Radames. Teatro Regio di Torino: William Friedkin (L'esorcista) regista dell'Aida inaugurale

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19831 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XXII n.219, 5,

Nell'anno del Quijote la Spagna alla conquista dell'opera. Infrastrutture nuovissime e all'avanguardia, gestione manageriale oculata e una domanda che non conosce crisi

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19831 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XXI n.221, 3-5,

Pärt e la Sindone. Torino Settembre Musica ha chiesto al compositore una prima mondiale

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
21714 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XXII n.223, 22,

Sognando Falstaff. Parla il baritono Lucio Gallo: una carriera iniziata da liederista

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
21714 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XXII n.224, 21,

Amato Schumann

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
21714 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio, Anno XXII n.226, 9,

Al Musicora era l'ora dei liutai

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
21714 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio, Anno XXII n.226, 46,

Bieito senza fede

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
21714 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto, Anno XXII n.228, 23,

I teatri del futuro tra cultura e formazione

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
21714 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto, Anno XXII n.228, 32,

Nuovi classici avanzano

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
21714 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale,Luglio-Agosto, Anno XXII n.228, 45,