PERSONA

Beghelli, Marco

IDENTIFICAZIONE

PERSONA

 Materiale correlato

Visualizzazione elementi 26 - 50 su 83
Firmato Gioachino. Esce il terzo, imponente volume dell'epistolario rossiniano

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19081 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XVI n.165, 21,

Filologia, per perfetta che tu sia... Cantar filologando

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19082 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XVII n.170, 21,

Quella voce è disturbata. Raccolti gli atti di un convegno di foniatria

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19082 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XVII n.170, 27,

Armida e Rinaldo poco tragici amanti senza teatro. Registrazione live dell'opera di Haydn al Musikverein di Vienna

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19082 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XVII n.170, 31,

Il 'Viaggio a Reims' è arrivato alla meta. Finalmente la partitura in edizione critica

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19082 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XVII n.171, 22,

Verdi ancora verde. Due cd dedicati alle composizioni sacre

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19082 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XVII n.173, 31,

Ma 'sto Verdi chi è?

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19082 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XVII n.174, 1 segue a p. 23,

Li due Otelli. Shakespeare secondo Rossini (con due finali) e Verdi

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19082 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XVII n.175, 29,

Lingua dell'autocaricatura nel "Falstaff"

Materiale a stampa, spoglio
L 404b
16740 (inventario)
Studi di musica veneta-Fondazione Giorgio Cini. Opera & Libretto, n. 2, 351-380,

L'emozione di una voce. Nelly Miricioiu incide arie del belcanto

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19082 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XVII n.177, 29,

Maledetto il benedetto disco! La discografia tra mercato e cultura

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19489 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XVIII n.179, 9,

Armida alla Rossini. La Fondazione pesarese pubblica il libretto

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19489 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XVIII n.180, 23,

Non è solo questione di Do. In CD Il Trovatore diretto da Muti alla Scala nel 2000

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19489 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XVIII n.180, 31,

Mozione d'ordine per Rossini. Il dizionario di Rescigno

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19489 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XVIII n.185, 23,

Le due voci del belcantista Alagna

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19489 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XVIII n.185, 31,

Rossini il pesarese versione live

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19489 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XVIII n.187, 29,

Gaber, l'anticonformista disgustato

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19600 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XIX n.190, 1 segue p.15,

Come si cantava ai tempi di Rossini. L'edizione Zedde ristampa i trattati di Vaccaj e García

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19600 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XIX n.190, 13,

Gaber ode all'amarezza

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19600 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XIX n.190, 15,

Roberto Alagna, il "francese" versatile. Ha inciso Trovatore diretto da Pappano e Lucie de Lammermoor diretta da Pidó

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19600 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XIX n.190, 25,

Piccoli capolavori liberty e un karaoke per la Callas

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19600 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XIX n.191, 25,

Bocelli, un tenore per Nonna Speranza. Un Cd della Sugar con le più celebri pagine da salotto d'Antan, da Mattinata a Musica Proibita

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19600 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XIX n.191, 32,

Il buffo che scolpiva le parole. La scomparsa di Sesto Bruscantini, aveva 83 anni

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19600 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XIX n.194, 8,

Una Semiramide stupenda. L'edizione critica della Fondazione Rossini

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19600 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobrere Anno XIX n.197, 24,

Se Ernani anticipa Norma. Prima di Verdi fu Bellini a ispirarsi a Hugo

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19600 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XIX n.198, 29,