Metastasio, Pietro
IDENTIFICAZIONE |
PERSONA |
DATE DI ESISTENZA |
1698 - 1782
|
ALTRE RISORSE COLLEGATE |
VIAF ID: 64192672 (Personal)
- Virtual International Authority File
|
Materiale correlato
Visualizzazione elementi 26 - 50 su 63Vorai almen per gioco
Materiale a stampa, musica
105 (numero di lastra), 106 (numero di lastra), 107 (numero di lastra), 108 (numero di lastra)
Sei tradito eppur mio core
Materiale a stampa, musica
105 (numero di lastra), 106 (numero di lastra), 107 (numero di lastra), 108 (numero di lastra)
Se più felice oggetto
Materiale a stampa, musica
105 (numero di lastra), 106 (numero di lastra), 107 (numero di lastra), 108 (numero di lastra)
Del mare all'onda instabile
Materiale a stampa, musica
105 (numero di lastra), 106 (numero di lastra), 107 (numero di lastra), 108 (numero di lastra)
Voci canore e tenere
Materiale a stampa, musica
105 (numero di lastra), 106 (numero di lastra), 107 (numero di lastra), 108 (numero di lastra)
Parlargli d'un periglio
Materiale a stampa, musica
105 (numero di lastra), 106 (numero di lastra), 107 (numero di lastra), 108 (numero di lastra)
Sei troppo scaltra sei troppo bella
Materiale a stampa, musica
105 (numero di lastra), 106 (numero di lastra), 107 (numero di lastra), 108 (numero di lastra)
Cede la mia costanza Irene al tuo rigor
Materiale a stampa, musica
105 (numero di lastra), 106 (numero di lastra), 107 (numero di lastra), 108 (numero di lastra)
Al bosco cacciatori già il sol dall'onde uscì
Materiale a stampa, musica
105 (numero di lastra), 106 (numero di lastra), 107 (numero di lastra), 108 (numero di lastra)
La partenza
Materiale a stampa, musica
1899 (numero di lastra)
Ricreazioni musicali,1840,
Parigi , Schlesinger
La clemenza di Tito, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Giustiniani di S. Moisè per il carnovale 1757. Dedicato alle Dame. - In Venezia : Appresso Modesto Fenzo, 1757. - 60 p. ; 16°. ((Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Stieger). - 3 atti. - Fascicoli segnati. - Alle pp. 3-4: Dedica, "Li Associati". - A p. 5: Argomento. - A p. 6-7: Personaggi (Annio = Marianna Galeotti, Servilia = Vittoria Galeotti, Publio = Angela Menegesi, sono su talloncino), ballerini, coreografo e mutazioni di scene. - Segn. : A³?.
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 998
13012 (inventario)