Paisiello, Giovanni
IDENTIFICAZIONE |
PERSONA |
DATE DI ESISTENZA |
1740 - 1816
|
ALTRE RISORSE COLLEGATE |
VIAF ID: 4979714 ( Personal )
- Virtual International Authority File
|
Materiale correlato
Visualizzazione elementi 26 - 37 su 37La Passione di N.S.G.C. | Musica del Sig:r Paisiello. - parti. - [1791-1800]. - cc.95 (vuote cc.23v;63v;95v) ; 240x330 mm. ((Filigrana : con scudo e mezzaluna con sigla V C, 1791 - 1800
Manoscritti, partitura,
vol., 1
Nina pazza per amore : dramma buffo in due atti da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice la primavera del 1842. - Venezia : dalla tipografia di Giuseppe Molinari, [1842]. - 36 p. ; 19 cm. ((Musica di G. Paisiello e poesia di G. Lorenzi, da Marsollier. - Alle pp. 3-4: orchestra e personaggi. - 1. rappr. (versione in 2 atti): Napoli, t. dei Fiorentini, autunno 1790 (cfr. Grove Opera)
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 414
4438 (inventario)
La molinara ossia L'amor contrastato, dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel Teatro di Lodi il Carnovale dell'anno 1804 correndo l'anno terzo della Repubblica italiana / [Compositore della musica il Maestro Giovanni Paesiello napoletano]. - Lodi : presso Giovanni Pallavicini, [1804?]. - 60 p. ; 12°. ((Autore del libretto: Giuseppe Palomba. - A p. 3-4 dedica dell'impresario Lunghi. - A p. 4 autore della musica e altre responsabilità. - A p. 5 attori. - A p. 6 coreografo, ballerini e mutazioni di scene. - 2 atti. - Prima rappresentazione: Napoli, T. dei Fiorentini, autunno 1788.
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 477
12894 (inventario)
Lontana da te Lindoro : canzone con cori nell'opera Nina o la pazza per amore / del signor. Maes.o Paesiello. - [Spartito]. - Milano : presso Gio. Ricordi, [1829]. - 1 spartito (5 p.) ; 25 x 34 cm. ((Sul frontespizio: eseguito dalla celebre S.a Giuditta Pasta. Anno X. Classe IV. Fascicolo della Bibl.a di Musica.(*Biblioteca di musica moderna)
Materiale a stampa, musica
Vol. 1, LEVI B.128
8574 (inventario), 4251 (numero di lastra)
Tre Quartetti per due Violini, Viola e Violoncello. Edizione coordinata e integrata a cura di (Ettore Bonelli) professore nell'Istituto Musicale Pareggiato "C. Pollini" di Padova
Materiale a stampa, musica
13 pp., I.14
3322-3323, 3325-3326, 3328-3329, 3321 (numero editoriale)