Rossi, Gaetano
IDENTIFICAZIONE |
PERSONA |
DATE DI ESISTENZA |
1774 - 1855
|
ALTRE RISORSE COLLEGATE |
VIAF ID: 15577233 (Personal)
- Virtual International Authority File
|
Materiale correlato
Visualizzazione elementi 1 - 25 su 54I riti d'Efeso In Venezia il Carnov:le 1804 | Duettino | Se manco a te di fede | Del Sig:r Giuseppe Farinelli | Nel Nob:mo Teatro La Fenice
Manoscritti, particella e parti, microfiches
cc., 4
Nei Riti d'Efeso | Scena, e Duetto | Mira quai Lampi orribili | Del Sig.r Giuseppe Farinelli | Eseguito dalle Sig.ra Banti, e la Sig.a Silva | Nel Nobile Teatro della Fenice l'anno 1804
Manoscritti, partitura, microfiches
cc., 40
Duetto | Al mio dolce, e vivo arrdore | Del Sig:r Giuseppe Farinelli | Nei Ritti d'Efeso | Nel Nobile Teatro la Fenice 1804
Manoscritti, particella, microfiches
cc., 9
Farinelli | Duetto = Siamo soli non v'è gente, prima metà del 19° secolo
Manoscritti, partitura, microfiches
cc., 24
Aria | Siamo al Mondo Marionette | Del Sig.r Simon Majer | Nella Elisa | Eseguita nel Teatro in S: Moisè il Carnovale | 1805
Manoscritti, partitura, microfiches
cc., 24
Terzetto Perfidi!...sposi! | del Sigr Gio Simon Majer | (nella "Elisa" S. Moisè 1805 - cfr. il n.342)
Manoscritti, partitura, microfiches
cc., 13
Parte cantante | Terzetto | Perfidi!...sposi!...oh Dio!... | Del Sig:r Gio: Simon Maijer, inizi del 19° secolo
Manoscritti, partitura, microfiches
cc., 10
Nella Ginevra di Scozia | Cantò li SSig:ri Marchesi, e Davide | Duetto | Vieni colà t'attendo |Del Sig.r Simon Majer | In occasione dell'appertura del Teatro in Trieste | La Primavera 1801
Manoscritti, partitura, microfiches
cc., 20
Gran Scena dei Solitari | Nella Ginevra di Scozia | Del Sig.r Simon Mayer | Eseguita dal Sig.r Marchesi | Ribotta per Forte Piano | ad uso dell'Abate Giangermanico Bernardi, prima metà del 19° secolo
Manoscritti, partitura, microfiches
cc., 23
Carlotta, e Labino Cantò li Sig:ri Rafanelli, e Brocchi. | Duetti | Olà olà chi sei etc | Del Sig.r Simon Maiyer | in S.Benedetto | L'Autunno dell'anno 1799
Manoscritti, partitura, microfiches
cc., 13
Recit:vo e cavatina | Ah chè all'aure i mesti accenti | Del Sig.r Simon Mayer | Nei Sciti, prima metà del 19° secolo
Manoscritti, partitura, microfiches
cc., 20
Nelli Cherusci | Canto`la Sig.a Balsamini, e Ronconi | Scena e Duetto | Seconda Signore i motti del core | Del Sig.r Stefano Pavesi, prima metà del 19° secolo
Manoscritti, partitura, microfiches
cc., 24
Nella Festa della Rosa | Cavatina | Oh che bel giorno e` questo | Del Sig.r Stefano Pavesi | In Venezia nel gran Teatro la Fenice, seconda metà del 18° secolo
Manoscritti, partitura, microfiches
cc., 12
Linda di Chamounix, melodramma in tre atti di Gaetano Rossi musica di Gaetano Donizetti.
Materiale a stampa, musica
348 pp., O 19
729 (numero editoriale)
Linda di Chamounix melodramma in tre atti di Gaetano Rossi Musica di Gaetano Donizetti
Materiale a stampa, libretto
32 pp., I.833
Il conte di Lenosse : melodramma : da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il Carnovale dell'anno 1831 / parole di Gaetano Rossi ; musica del maestro Giuseppe Nicolini. - Venezia : dalla Tipografia Casali, 1831. - 40, 15 p. ; 19 cm. ((Sul front. i dati di rappresentazione precedono le indicazioni di responsabilità. - 2 atti. - A p. 5 personaggi, ruoli e artisti ; a p. 7 orchestra ; a p. 8 altre responsabilità. - Stampato assieme a "Ezio", ballo eroico di Livio Morosini . - 1. rappr.: Parma, Teatro Ducale, Primavera 1801, cfr. Manferrari e DEUMM.
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 664
4163 (inventario)
Maria di Brabante, melo-dramma eroico in due atti di Gaetano Rossi. Musica del maestro Alberto Guillion [...]. Da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice carnovale 1830. - In Venezia : Dalla tipografia Casali, [1829 o 1830]. - 46 p. ; 20 cm. ((Libretto di Gaetano Rossi (cfr. Stieger). - Alle pp. 3-4: Argomento. - Alle pp. 5-7: Personaggi e altre responsabilità.
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 755
4393 (inventario)
I baccanali di Roma, melo-dramma serio per musica, da rappresentarsi nel nobile teatro in S. Samuele l'autunno dell'anno 1819 / [La musica è del celebre sig. maestro Pietro Generali]. - Venezia : dalla Tipografia Casali, [1819]. - 36 p. ; 8°. ((2 atti. - Libretto di Gaetano Rossi. - Alle pp. 3-4: Personaggi, compositore e altre responsabilità. - 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 14.1.1816 (cfr. Grove Opera)
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 853
4095 (inventario)
Pamela nubile, farsa in musica da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1823 / [la musica è del maestro sig. Pietro Generali]. - Milano : dalla tipografia di Giacomo Pirola, [1823]. - 29, [1] p. ; 12°. ((Atto unico. - Libretto di Gaetano Rossi, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005. - Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3; a p. 4: orchestrali; a p. 5: altre responsabilità; a p. 6: coreografo e ballerini. - Segnatura: [1]¹²([1]?+2?)(-[1]/12); vignetta sul frontespizio.
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 882
4468 (inventario)
Tebaldo e Isolina, melo-dramma eroico da rappresentarsinel Teatro di San Bene detto in Venezia la primavera dell'anno 1825. Poesia del sig. Rossi. Musica del cav. Morlacchi primo maestro di capella .... - Venezia : Dalla Ed. Tip. di Vincenzo Rizzi, [1825]. - 36 p. ; 16 cm. ((2 atti. - A p. 3: Personaggi e direttore dei cori. - A p. 4: Direttore d'orchestra e altre responsabilita?
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 982
13002 (inventario)
Ginevra di Scozia, melodramma eroico da rappresentarsi nel nobilissimo teatro la Fenice nel carnevale 1806. Poesia di Gaetano Rossi. Musica di Gio. Simon Mayr. - In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Rizzi, [1806?]. - 55, [1] p. ; 8°. ((2 atti. - A carta A3r: personaggi e interpreti; a carta A3v: altre responsabilità. - Segnatura: A²? (carta A28v bianca)
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 25
4299 (inventario)
Linda di Chamounix : melodramma in tre atti / di G. Rossi ; musica di Gaetano Donizetti. - Milano : G. Ricordi & C., [19..]. - 43 p. ; 20 cm. ((A p. 3: personaggi. A P. 5-6: argomento e data : 9-82. - Prima rappresentazione: Vienna, Teatro di Porta Carinzia, 19 maggio 1842
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 235
13149 (inventario)
Zoraida melo-dramma eroico in due atti da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice nel carnevale 1815/16 poesia del sig. Gaetano Rossi. musica del sig. Giuseppe Farinelli. - In Venezia : dalla tip. Rizzi in Frezzeria, [1815-1816]. - 56 p. ; 21 cm. ((In 2 atti. - A p. 3: avvertimento. - A p. 4: personaggi e attori e altre responsabilità. - Contiene alle p. 25-32 il ballo: La morte di Nerone. - Prima rappresentazione, cfr. Girardi - Rossi, Il Teatro La Fenice, Cronologia ... 1792-1936, p. 80.
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 278
12878 (inventario)
Il giuramento : melodramma in tre atti / parole di Gaetano Rossi ; musica del maestro Saverio Mercadante. - Venezia : A. Castagnari, 1869. - 52 p. ; 18 cm. ((In 3 atti. - Sul verso del front. elenco dei personaggi
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 353
13181 (inventario)
Fenella ossia La muta di Portici : melodramma in quattro parti da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale dell'anno 1831 / parole di Rossi ; musica di Pavesi. - Venezia : dalla Tipografia Casali, [1831?]. - 46 p. ; 19 cm. ((In 4 parti. - A p. 3: personaggi, strumentisti e responsabilità.
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 362
13188 (inventario)