PERSONA

Sorgato, Antonio

IDENTIFICAZIONE

PERSONA

DATE DI ESISTENZA

1825 - 1885

STORIA

Fotografo di origine padovana. Nel 1856 si trasferì a Venezia, dove aprì uno studio a San Zaccaria in Campiello del Vin. Fu più volte premiato in mostre nazionali e internazionali (Padova 1858, Firenze 1861, Padova 1869, Vicenza 1871, Trieste 1871, Treviso 1872, Vienna 1873) ed ottenne il reale conferimento della Grande medaglia d'oro di Vittorio Emanuele II. Nel 1861 partecipò alla Prima Esposizione Italiana di Firenze. Nel 1867 vinse una medaglia di bronzo all'Esposizione universale di Parigi. Nel 1870 aprì nuovi atelier a Bologna e Modena; nel 1877 subentrò a Giovanni Nascimbeni nella conduzione dello studio fotografico in via Rauscedo a Udine, associandosi a Sennen Brusadini che svolgeva anche la funzione di direttore. Negli anni Novanta dell'Ottocento, il suo archivio fu rilevato da Giovanni Jankovich, fotografo veneziano con studio in campo S. Zaccaria n. 4696 e negozio in piazza San Marco.

 Materiale correlato

Visualizzazione elementi 1 - 10 su 10