Fondazione Ugo e Olga Levi
IDENTIFICAZIONE |
ENTE |
DATE DI ESISTENZA |
1962
|
STORIA |
La Fondazione Ugo e Olga Levi per gli studi musicali onlus è stata istituita nel 1962 con atto di donazione di Ugo Levi in omaggio alla volontà testamentaria della moglie Olga Brunner e in ricordo della comune passione per gli studi musicali. Lo Statuto definisce le seguenti finalità: - la destinazione di Palazzo Giustinian Lolin in Venezia quale sede di studi e di manifestazioni musicali ad alto livello; - la presenza di una biblioteca [ ] per studi storici sulla musica di tutti i paesi, di tutti i tempi, di tutte le forme e tendenze; - l'organizzazione di esercitazioni, di concerti, di conferenze, di dibattiti e, in genere, di manifestazioni musicali private o pubbliche nelle più elevate espressioni, con particolare riguardo all'interpretazione e alla composizione. La Fondazione Levi si occupa di ricerche musicologiche ed etnomusicologiche in ambito veneto, nazionale ed europeo, anche con la catalogazione e lo studio di fondi musicali. La ultracinquantennale esperienza ha suggerito che si potessero creare gruppi di ricerca su un tema determinato e si accogliesse l'opportunità di cadenzare seminari e convegni per confrontare e controllare gli esiti dei rispettivi lavori. Associate a queste attività si sono sviluppate, nel corso degli anni, un rigoglioso filone editoriale ed una intensa programmazione concertistica. La Fondazione, sempre in sinergia con il mondo dell'istruzione, dei Conservatori e delle Università, è diventata punto di riferimento per le numerose organizzazioni impegnate a diffondere la cultura sul territorio. |
LUOGHI |
Venezia,
sede,
1962
|
ALTRE RISORSE COLLEGATE |
VIAF ID: 148789918 ( Corporate )
- Virtual International Authority File
|
Materiale correlato
Visualizzazione elementi 576 - 600 su 703Conferenza-concerto "Il fortepiano a Venezia e a Vienna negli anni di Campoformio", 16 febbraio 1998
Materiale grafico, manifesto
stampa / carta lucida
Presentazione "San Marco: vitalità di una tradizione. Il fondo musicale e la Cappella dal Settecento ad oggi", 02 marzo 1998
Materiale grafico, manifesto
stampa / carta lucida
"Music as Representation of Gender in Mediterranean Cultures". XX seminario di studio del ciclo "La musica delle antiche civiltà mediterranee", 11 giugno 1998 - 13 giugno 1998
Materiale grafico, manifesto
stampa / carta lucida
Il Teatro La Fenice a Venezia. Studi per la ricostruzione: "dov'era ma non necessariamente com'era", 15 novembre 1999
Materiale grafico, locandina
stampa / carta lucida, immagine / nero, arancio
I fondi musicali nelle Venezie, 26 novembre 1999 - 27 novembre 1999
Materiale grafico, locandina
stampa / carta lucida, rosso
Concerti aperitivo - quarta edizione, 07 novembre 1999 - 19 dicembre 1999
Materiale grafico, manifesto
stampa / carta lucida, immagine / grigio
"Civiltà musicali a confronto: tendenze del periodo barocco a Venezia e in Dalmazia". XXII seminario di studio del ciclo "La musica delle antiche civiltà mediterranee", 06 maggio 1999 - 08 maggio 1999
Materiale grafico, manifesto
stampa / carta lucida
Produzione, circolazione e consumo: per una mappa della musica sacra dal tardo Medioevo al primo Seicento, 28 ottobre 1999 - 30 ottobre 1999
Materiale grafico, locandina
stampa / carta lucida, immagine / nero
Il Jazz nel secondo dopoguerra. Musica d'avanguardia per una comunità subalterna. Cinque incontri per cinque album e un concerto, 29 febbraio 2000 - 04 marzo 2000
Materiale grafico, locandina
stampa / carta, nero / grigio
Il fondo musicale della Biblioteca Comunale di Treviso, 13 dicembre 2001
Materiale grafico, locandina
stampa / carta, bianco
Musica e Spiritualità - concerto scuola Grande di San Rocco, 23 settembre 2001
Materiale grafico, locandina
stampa / carta, bianco
Convegno internazionale "Venezia 1501: Petrucci e la stampa musicale / Venice 1501: Petrucci, Music, Print and Publishing", 10 ottobre 2001 - 13 ottobre 2001
Materiale grafico, locandina
stampa / carta lucida
Storia del Sonar a quattro, 15 maggio 2001 - 22 maggio 2001
Materiale grafico, locandina
stampa / carta lucida, bianco
Eventi sonori nei racconti di viaggio. Antichità e Medioevo, 03 maggio 2001 - 05 maggio 2001
Materiale grafico, locandina
stampa / carta, grigio
"Tendenze e processi nella musica contemporanea del Mediterraneo". IV meeting dell'ITCM Study Group on the "Anthropolgy of Music in Mediterranean Cultures", 14 giugno 2001 - 16 giugno 2001
Materiale grafico, locandina
stampa / carta lucida
"Il canto liturgico di Aquileia, del Patriarcato e delle regioni vicino europee". XXVII seminario di studio del ciclo "La musica delle antiche civiltà mediterranee", 02 maggio 2001 - 04 maggio 2001
Materiale grafico, locandina
stampa / carta lucida
"Intrecci. Drammaturgia dell'opera seicentesca in memoria di Thomas Walker".XXVIII seminario di studio "La musica delle antiche civiltà mediterranee", 2002
Materiale grafico, locandina
stampa / carta lucida
Trento Musicantica 2002 - il quattrocento europeo - XVI edizione, 08 settembre 2002 - 12 ottobre 2002
Materiale grafico, locandina
stampa / carta lucida, bianco / immagine
Metodi e prospettive della storiografia musicale in Italia al tempo di Oscar Chilesotti, 12 ottobre 2002 - 13 ottobre 2002
Materiale grafico, locandina
stampa / carta lucida, verde
Carnevale di Venezia - Felliniana masherarsi per smascherarsi, 22 febbraio 2003 - marzo
Materiale grafico, manifesto
stampa / carta lucida, nera
"Nazionalismo e cosmopolitismo in musica: la questione adriatica".XXIX seminario di studio "La musica delle antiche civiltà mediterranee", 2003
Materiale grafico, locandina
stampa / carta lucida
"Eventi sonori nei racconti di viaggio: Antichità e Medioevo". XXX seminario di studio del ciclo "La musica delle antiche civiltà mediterranee", 23 ottobre 2003 - 25 ottobre 2003
Materiale grafico, locandina
stampa / carta lucida
Suoni filanti, 23 febbraio 2003 - 03 marzo 2003
Materiale grafico, locandina
stampa / carta lucida, giallo
Oriental Express, 07 febbraio 2004 - 24 febbraio 2004
Materiale grafico, manifesto
stampa / carta lucida, nero
"Presenza dell'Antico nell'immaginario musicale del Rinascimento". XXXI seminario di studio "La musica delle antiche civiltà mediterranee", 06 maggio 2004 - 08 maggio 2004
Materiale grafico, manifesto
stampa / carta lucida