Galuppi, Baldassarre
IDENTIFICAZIONE |
PERSONA |
DATE DI ESISTENZA |
1706 - 1785
|
ALTRE RISORSE COLLEGATE |
VIAF ID: 22327261 ( Personal )
- Virtual International Authority File
|
Materiale correlato
Visualizzazione elementi 51 - 75 su 79Ergilda / dramma per musica / Poesia / Dell'Ill.mo Sig.r Bartolomeo Vitturi / Musica / Del Sig.r Baldissera Galuppi Veneto
Manoscritti, partitura, microfiches
Il Mondo alla roversia. / O Sia il Regno delle Donne / Opera Bernesca / Rappresentata in San Cassiano 1752 / del Sig.r Baldissera Galuppi detto Buranello.
Manoscritti, partitura, microfiches
Il Siroe / Opera Seria. / In Roma nel Teatro di Capranica. / Del Sig:re Baldissera Galuppi / detto Buranello.
Manoscritti, partitura, microfiches
L'inimico delle donne opera giocosa posta in musica da Baldassarre Galuppi detto Buranello
Manoscritti, partitura, microfiches
cc., 10
Il Mondo alla Roversia. / O Sia il Regno delle Donne / Opera Bernesca / Rappresentata in San Cassiano 1752: / del Sig:r Baldissera Galuppi, detto Buranello.
Manoscritti, partitura, microfiches
cc., 201
Organo. A.B.C. / Trè Lezioni per la Notte del SS.mo Natale
Manoscritti, partitura e parti, microfiches
2 / G. Sebastiano Bach ; D. Zipoli ; B. Marcello ; N. Porpora ; Teofilo Muffat ; C. E. Graun ; Padre G. B. Martini ; B. Galuppi ; P. D. Paradies ; G. L. Krebs ; Emanuele Bach. - Milano : G. Ricordi & C., [1914]. - 134 p. ; 28 cm. ((Data del timbro a secco
Materiale a stampa, musica
Vol. 1, Bronzini 6
23761 (inventario), 45245 (numero editoriale), 35137 (numero editoriale), 35138 (numero editoriale), 35141 (numero editoriale)
Didone abbandonata, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di S. Benedetto il carnevale dell'anno 1764 / [La musica è del sig. Baldassare Galuppi]. - In Venezia : Dalle stampe di Giorgio Fossati architetto, [1763-64]. - 71, [1] c. di tav. ripieg. ; 17 cm. ((Libretto di Metastasio (cfr. Grove). - 3 atti. - Fascicolazione. - A p. 1: Sonetto per le dame veneziane. - Alle pp. 2-3: Argomento. - A p. 4: Mutazioni di scene. - A p. 5: Attori. - A p. 6: Compositore e costumista. - Nella tav. ripieg.: Ballerini e coreografo. - 1. rappr.: Modena, Teatro Molzo 26.12.1740
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 841
12959 (inventario)
Il re alla caccia, dramma giocoso di Polisseno Fegejo, da rappresentarsi nel Teatro di S. Samuelle l'autunno dell'anno 1763 / [la musica è del celebre maestro il sig. Baldissera Galuppi]. - In Venezia : per Antonio Bassanese, [1763]. - 66, [2] p. ; 8°. ((3 atti. - Libretto di Carlo Goldoni; a carta *3r: autore della musica; alle carte *2v-*3r: personaggi e interpreti; a carta *3v: coreografo, ballerini, costumista; a carta *4v: scenografo. - La data presunta di stampa ricavata dal titolo. - Segnatura: *? A-C? D¹? (D10 bianca).
Materiale a stampa, libretto
Vol. 1, Dramm. 976
12996 (inventario)