Visualizzazione elementi 4401 - 4425 su 23081
«Se canta dalli cantori overo se sona dalli sonadori» voci e strumenti tra Quattrocento e Cinquecento , 1997

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
19808 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XXXII,2, 326-365,

Un archivio letto al laser. La Discoteca di Stato e i restauri digitali , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno V n.37, 8,

Te Kanawa la candida. Bella, neozelandese figla di un padre maori e di una madre europea, teorizza il lieto vivere , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno V n.37, 7,

Salerno: stagione di concerti prima del Festival , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno V n.37, 6,

Liuti a Brescia in mostra sonora. Al Museo Musicale chitarristico , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno V n.37, 6,

Rai di Roma: Black beauty novità di Tutino. La dirigerà Panni , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno V n.37, 6,

Una foto di gruppo della società italiana. Presentato il ventiduesimo rapporto del Censis sulla situazione del paese , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno V n.37, 6,

Scala: quel contratto che fa soffrire da più di un anno. L'integrativo bocciato dai lavoratori , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno V n.37, 5,

Bentornata, o Rosamunda. La Fenice restaura Schubert , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno V n.37, 5,

Sportivamente antico. Christopher Hogwood, brillante pioniere della filologia strumentale , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno V n.37, 5,

Le cariche dell'Isa , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno V n.37, 4,

Osservazioni sul catalogo autografo di Luigi Boccherini: i quintetti a due violoncelli , 1997

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
19808 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XXXII,2, 315-326,

Barbiere d'emergenza. Al Comunale di Genova sostituisce Lakmé , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno V n.37, 4,

Parma, pronti lo "Zanfi" e il "Bottesino". I due concorsi prossimi dal Conservatorio "Arrigo Boito" , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno V n.37, 4,

Barbari e decadenti. Il Massimo di Palermo ripropone L'amore dei tre re, di Italo Montemezzi (anno 1913) , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno V n.37, 4,

Cori d'Italia uniti: "Non siamo dilettanti". Intervista con Gianni Colussi, segretario della Feniarco: 1300 i gruppi iscritti , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno V n.37, 3,

Luciano Chailly alla Rai di Torino. É il nuovo direttore , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno V n.37, 3,

Le sentenze dei dati Siae'87: opera stazionaria, pop instabile. Ne "Lo spettacolo in Italia" frequenze e spese del pubblico , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno V n.37, 3,

L'architetto dell'effimero. Pier Luigi Pizzi racconta l'esperienza del suo passaggio dal lavoro di scenografo a quello di regista , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno V n.37, 2,

Quelle "lezioni" di Vlad a Scelsi , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno V n.37, 1,

Musorgskij ufficiale e musicista. A 150 anni dalla nascita di un genio in parte da scoprire , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno V n.37, 1 segue a p. 16,

Prego, ancora un po' di pazienza: la riforma forse arriva in marzo. Intervista con il sottosegretario al ministero dello Spettacolo , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno V n.37, 1 segue a p. 10,

La dissoluzione del 'sogno orientale': le due Shéhérazade di Maurice Ravel , 1997

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
19808 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XXXII,2, 265-313,

Regio di Torino: apologo nazionale? , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno V n.37, 1,

Toni Childs, sospesa tra l'Africa e l'oceano. I due simboli dominanti di Union, l'ultimo album di uno dei nuovi talenti del rock , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio, Anno V n.36, 29,