Il segno sicuro di Benedetti Michelangeli , 2005
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
19831
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XXI n.216, 24-25,
Quel che ci lascia Massimo Mila , 1989
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15480
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio, Anno V n.36, 1,
Un rispettabile Levine. Il discusso direttore americano ha inciso per la DG un'edizione di Walkiria , 1988
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15212
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre, Anno IV n.34, 26,
Il giovane Liszt. Scritti compresi tra il 1835 e il 1855 raccolti da György Kroò , 1988
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15212
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto, Anno IV n.30, 25,
Il mosaico Michelangeli. Tre cd con Ravel, Schumann e Rachmaninov , 1988
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15212
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno IV n.27, 26,
Il Mozart birbante di Horowitz. Per la Deutsche Grammophon con Giulini e l'orchestra scaligera , 1988
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15212
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio, Anno IV n.25, 25,
Come si è rammollito, questo Don Giovanni. Il 29 ottobre compie 200 anni: quant'è cambiato dalla storica "prima" di Praga , 1987
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15077
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre, Anno III n.21, 3,
"Agnese di Hohenstaufen" ingegneria di Spontini , 1986
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15058
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre, Anno II n.11, 5,
Missa karajanensis. La D-G. ha inciso la "Missa Solemnis" di Beethoven secondo Karajan , 1986
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15058
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre, Anno II n.10, 22,
Il fascino di Liszt. Più complesso oggi, a cent'anni dalla morte, il ritratto dell'artista , 1986
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15058
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno, Anno II n.7, 16,
Gli altri dizionari enciclopedici di livello internazionle , 1986
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15058
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio, Anno II n.3, 20,
Le riduzioni del tardo stile verdiano. Osservazioni su alcune varianti del Don Carlos , 1972
Materiale a stampa,
spoglio
PER 3
9698
(inventario)
Nuova Rivista Musicale Italiana, VI,3, 372-390,
La fortuna di Beethoven nella vita musicale italiana di ieri: Beethoven a Torino e in Piemonte nell'Ottocento , 1970
Materiale a stampa,
spoglio
PER 3
Nuova Rivista Musicale Italiana, IV,6, 1013-1086,
Wagner e Giovanna Lucca (Una lettere del musicista sulla prima romana del Lohengrin) , 1970
Materiale a stampa,
spoglio
PER 3
Nuova Rivista Musicale Italiana, IV,4, 721-723,
Interpreti e attualità nella storia della musica come disciplina scolastica , 1987
Materiale a stampa,
spoglio
PER 2 vedi G. D 16
15286
(inventario)
Quaderni della Rivista Italiana di Musicologia, 17, 75-80,
Corelli e il suo influsso sulla musica per cembalo del suo tempo , 1978
Materiale a stampa,
spoglio
PER 2
13803
(inventario)
Quaderni della Rivista Italiana di Musicologia, 4, 37-51,
Una nuova fonte manoscritta per Alessandro e Domenico Scarlatti , 1990
Materiale a stampa,
spoglio
PER 1
17203
(inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XXV,1, 100-118,
recensione a: Frits Noske, The Signifier and the Signified, Studies in the Operas of Mozart and Verdi, The Hague, Martinus Nijhoff 1977 , 1981
Materiale a stampa,
spoglio
PER 1
13802
(inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XVI,2, 280-286,
Un'altra rielaborazione bachiana: la fuga della toccata BWV 914 , 1981
Materiale a stampa,
spoglio
PER 1
13802
(inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XVI,1, 40-44,
La storia della musica nell'università. Nota in margine a un concorso , 1977
Materiale a stampa,
spoglio
PER 1
13802
(inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XII,1, 3-6,
Haendel e Alessandro Scarlatti. Problemi di attribuzione nel Ms. A.7b.63.Cass. della Biblioteca del Conservatorio «Nicolò Paganini» di Genova , 1972
Materiale a stampa,
spoglio
PER 1
13802
(inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, VII,1, 103-114,
recensione a: Johann Chritoph Ritter, Drei Sonaten für Cembalo (1751), herausgegeben von Erwin R. Jacobi, Leipzig 1967, Deutsche Verlag für Musik , 1969
Materiale a stampa,
spoglio
PER 1
Rivista Italiana di Musicologia, IV, 146,
The Symphonies of G. B. Sammartini. Volume I; The early Symphonies, edited by Bathia Churgin, Cambridge, Massachusetts, 1968, Harvard University Press (Harvard Pubblications in Music 2) , 1969
Materiale a stampa,
spoglio
PER 1
Rivista Italiana di Musicologia, IV, 142-145,
recensione a: Giovanni Marco Rutini, Sei sonate per cembalo. Op. V. Roma, 1967, Edioni De Santis (Musiche vocali e strumentali sacre e profane dei secoli XVII-XVIII-XIX, n. 33); Johan Christian Bach, Sei concerti per cambalo o pianoforte con accompagnamento di due violini e violoncello. Op. VII, Concerto n. 5, a cura di Hedda Illy, Roma 1967, Edizioni De Santis (Musiche vocali e strumentali sacre e profane dei secoli XVII-XVIII-XIX, n. 34); Joseph Bodin De Boismortier, Quatre Suites de Pièces de Clavecin. Op. 59 (1736), herausgegeben von Erwin R. Jacobi, München-Leipzig, 1960, Leuckart (Alte-Musik Leuckartiana, nr. 26) , 1968
Materiale a stampa,
spoglio
PER 1
Rivista Italiana di Musicologia, III,1, 196-198,
Chigiana. Rassegna annuale di studi musicologici edita a cura dell'Accedemia Musicale Chigiana in occasione delle «Settimane Musicali Senesi». Vol. XXIII- Nuova Serie, 3, Firenze 1966, Olschki , 1967
Materiale a stampa,
spoglio
PER 1
Rivista Italiana di Musicologia, II,1, 180-182,