Un morbosissimo naturalista. Catalani, piccolo Ibsen incompiuto , 1993
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
16252
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno IX n.85, 12 e 21,
"La Juive", grand-opéra in logica industriale. Antonio de Almeida dirige un'edizione Philips , 1990
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15605
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno VI n.54, 26,
Rigoletto tra specchi di un mondo contorto. Al Comunale di Firenze dal 29, con regia di Cobelli , 1989
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15480
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre, Anno V n.43, 5,
Wagner e il suo Musikdrama. Studio Tesi e il Melangolo pubblicano gli scritti teorici sulla musica e sull'ispirazione religiosa , 1988
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15212
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto, Anno IV n.30, 24,
Ivo Pogorelic, l'eclettico. A trent'anni il pianista jugoslavo smentisce la stereotipata immagine di divo e enfant terrible , 1988
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15212
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio, Anno IV n.25, 2,
Aspettando Boris Godunov. Viva attesa a Firenze per l'opera di Musorgskij , 1987
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
15077
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre, Anno III n.20, 6,
I Rantzau: un Mascagni da riscoprire , 1995
Materiale a stampa,
spoglio
PER 21
17227
(inventario)
Rassegna Musicale Curci, XLVIII,3, 10-16,