Visualizzazione elementi 451 - 475 su 33690
"Quartetto" fine secolo tra Vienna e Parigi. A Milano

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19080 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XV n.153, 6,

"Quel Beethoven così eccentrico". Appunti di Franz Grillparzer

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17848 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XII n.120, 12,

"Quel battagliero Paul conosciuto alla partita". La regista Berghaus, vedova del compositore

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16512 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno X n.100, 9,

"Quel prete" che sposò Verdi

Materiale a stampa, spoglio
PER 8
Verdi. Bollettino quadrimestrale di studi verdiani, I,2, 657-661; 855-862,

"Quelle voci senza corpo". Il regista D'Anna e il mondo dell'opera, fragile come i suoi protagonisti, i cantanti

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16252 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno IX n.79, 2,

"Questi tagli ci faranno morire". Gianni Baratta è direttore artistico di un Oser in difficoltà

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno V n.38, 3,

"Questo coro non s'ha da chiudere!". Parla Acciai, direttore del Coro da Camera della Rai

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15605 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno VI n.56, 4,

"Ramón" e Venezia

Materiale a stampa, spoglio
PER 87
9763 (inventario)
Ateneo Veneto. Rivista di Scienze, Lettere ed Arti, Anno I N.S., Luglio-Dicembre, Vol.1, n.2, 63-82,

"Rassegna Veneta di Studi Musicali" (Università di Padova, Università di Venezia)

Materiale a stampa, spoglio
PER 100
15146 (inventario)
VENEZIA ARTI. Bollettino del Dipartimento di storia e critica delle arti dell'Università di Venezia, n.1, 133-134,

"Registro come una telecamera". Steve Reich: nel maggio '93 la sua prima opera, a Vienna

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16023 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno VIII n.78, 13,

"Requiem" di Gabriel Faurè: analisi e verifiche

Materiale a stampa, spoglio
PER 59
18992 (inventario)
Studi e documentazioni, XVIII,37, 41-45,

"Restiamo qui, nella Germania Est. L'arte ha ancora molto da fare". Dopo il crollo del muro di Berlino: intervista con la regista Ruth Berghaus

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15605 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio, Anno VI n.46, 1 segue a p. 2,

"Ricordanze" di Guido Chigi SAracini con note e illustrazioni a cura di Olga Rudge

Materiale a stampa, spoglio
PER 30
Quaderni dell'Accademia Chigiana, XXXVIII, 1-101,

"Ricreare, per restare vivi". John Elliot Gardiner spiega la sua filosofia di ricercatore e interprete del repertorio antico

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16512 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno X n.93, 2,

"Rigoletto" al Goldoni

Materiale a stampa, ritaglio di stampa
P. 1

"Rigoletto" alla Fenice

Materiale a stampa, ritaglio di stampa
P. 1
Corriere Veneto,

"Rimmagine", ovvero la trasgressione acusmatica

Materiale a stampa, spoglio
PER 117
16068 (inventario)
Musica/Realtà, Aprile, Anno XIII n. 37, 53-64,

"Ring Shout": studi per il jazz. Nasce la rivista annuale della SIDMA

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19600 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XIX n.193, 40,

"Rinnoviamo i contemporanei". Pollini, allergico alle interviste, racconta il suo punto di vista sullo stato delle cose musicali

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16023 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno VIII n.69, 2,

"Riportare l'opera al centro del teatro". Biennale di Monaco: Ruzicka nuovo direttore

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19060 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XIV n.137, 9,

"Romolo Valli" casual. In scena anche la novità di Amodio

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15077 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre, Anno III n.23, 26,

"Rondine" in bianco e nero con scelta tra due finali. Al 34° festival pucciniano di Torre del Lago

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto, Anno IV n.30, 14,

"Rosenkavalier" o della leggerezza. Ottima prova di Haitink con la Staatskapelle di Dresda

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16023 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno VIII n.71, 24,

"Rossini, Canova e Treviso". I rapporti tra il musicista e la città veneta esaminati attraverso documenti inediti ed un autografo

Materiale a stampa, spoglio
PER 58
13807 (inventario)
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, 3, 13-25,

"Sacri bronzi". Note in calce a un noto saggio di Luigi Dallapiccola

Materiale a stampa, spoglio
L 404a
15913 (inventario)
Studi di musica veneta-Fondazione Giorgio Cini. Opera & Libretto, n. 1, 149-163,