I nove «principi di altezza» corrispondenti di Vivaldi e la dedica enigmatica del Concerto RV 574. Alla ricerca dell'indirizzario perduto , 1995
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 81
																	17228
				(inventario)
							
										Informazioni e studi vivaldiani, 16, 59-88
	
Castelli di carte: Vivaldi, Pietro degli Antonii e l'Accademia Filarmonica di Bologna , 1993
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 81
																	16509
				(inventario)
							
										Informazioni e studi vivaldiani, 14, 75-91
	
I fratelli Pepoli contro Vivaldi e Anna Girò. Le ragioni di un'assenza , 1991
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 81
																	15989
				(inventario)
							
										Informazioni e studi vivaldiani, 12, 19-46
	
Vivaldi e il conte bolognese Sicinio Pepoli. Nuovi documenti sulle stagioni vivaldiane al Filarmonico di Verona , 1989
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 81
																	15547
				(inventario)
							
										Informazioni e studi vivaldiani, 10, 25-56
	
Una possibile testimonianza goldoniana sulla fortuna di J. S. Bach in Italia , 1986
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 7
																	14956
				(inventario)
							
										Note d'Archivio per la Storia Musicale - Nuova Serie, IV, 255-259
	
"Il Teatro alla moda" ha finalmente un editore. E altre spigolature archivistiche , 1983
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 7
																	13738
				(inventario)
							
										Note d'Archivio per la Storia Musicale - Nuova Serie, I, 245-250
	
Giovanni Battista Vitali editore di musica fra realizzazione artistica e insucesso imprenditoriale , 1993
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 3
																	16590
				(inventario)
							
										Nuova Rivista Musicale Italiana, XXVII,3, 359-374
	
Il protettore in angustie: dispiaceri ferraresi e consolazioni veneziane di Luigi Bentivoglio , 1983
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 3
																	14826
				(inventario)
							
										Nuova Rivista Musicale Italiana, XVII,3-4, 563-566
	
Gli Orfei rivali: lavoro precario e concorrenza nella musica sacra fra Sei e Settecento , 1983
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 3
																	14826-27
				(inventario)
							
										Nuova Rivista Musicale Italiana, XVII,2, 277-281
	
Far filologia conl grimaldello. Ancora un epistolario «definitivo» di Claudio Monteverdi , 1982
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 3
																	14823-25
				(inventario)
							
										Nuova Rivista Musicale Italiana, XVI,1, 73-75
	
Una lettera vivaldiana perduta e ritrovata, un inedito monteverdiano del 1630 e altri carteggi di musicisti celebri, ovvero splendori e nefandezze del collezionismo di autografi , 1980
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 3
																	14820
				(inventario)
							
										Nuova Rivista Musicale Italiana, XIV,3, 404-412
	
Il musico in manette. Cronache giudiziare di oggi e di ieri , 1979
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 3
																	14819
				(inventario)
							
										Nuova Rivista Musicale Italiana, XIII,4, 849-850
	
Un fondo di musiche operistiche settecentesche presso l'Archivio di Stato di Bologna (Fondo Malvezzi-Campeggi) , 1979
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 3
																	14819
				(inventario)
							
										Nuova Rivista Musicale Italiana, XIII,2, 371-384
	
L'opera III di Corelli nella diffusione manoscritta. Apografi sincroni e tardi nelle bibliotece dell'Emilia-Romagna , 1982
		Materiale a stampa,
		spoglio
		
		
				PER 2
																	13803
				(inventario)
							
										Quaderni della Rivista Italiana di Musicologia, 7, 367-380
	

 
          
 
         
         
         
       
        