Adele, ed Emerico, ossia Il posto abbandonato : melo-dramma semiserio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Apollo in Venezia la primavera dell'anno 1834 / [musica del maestro Saverio Mercadante ; parole del sig. Romani]. - Venezia : nella Edit. Tipografia Rizzi, [1834?]. - 35 p. ; 18 cm. ((A p. 3-4: avvertimento. - A p. 5-6: personaggi, strumentisti e responsabilità. - Prima rappr.: Milano, T. alla Scala, 21.9.1822., 1834
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 480
4047 (inventario)
Elena da Feltre : dramma tragico in tre atti da rappresentarsi nel Teatro San Benedetto la primavera 1842 / [Poesia del sig. Salvatore Cammarano ; musica del sig. Maestro Saverio Mercadante]. - Venezia : tipografia di Giuseppe Molinari, [1842]. - 24 p. ; 19 cm. ((3 atti. - Sul verso del front.: personaggi, interpreti e responsabilità., 1842
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 494
4223 (inventario)
Orazj e Curiazj : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi al Gran Teatro La Fenice nell'autunno 1847 / di Salvatore Cammarano ; posta in musica dal maestro Saverio Mercadante. - In Venezia : dalla tip. Rizzi, [1847?]. - 32 p. ; 17 cm. ((A p. 3: Personaggi e interpreti . - I dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità, 1847
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 522
4454 (inventario)
Erode, dramma tragico da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale dell'anno 1826. Poesia del Sig. Luigi Ricciuti. Musica del Sig. Maestro Saverio Mercadante. - Venezia : dalla Tip. Casali ed., 1825. - 32 p. ; 17 cm. ((2 atti. - Alle p. 3-4: interlocutori. - A p. 5: ballerini. - A p. 6: orchestrali e altre responsabilità, 1825
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 569
4234 (inventario)
Emma d'Antiochia : tragedia lirica : da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nel carnovale e quadragesima 1840 / parole di Felice Romani ; musica del maestro Saverio Mercadante . - Venezia : Dalla Tipografia di Giuseppe Molinari, [1839]. - 35 p. ; 18 cm. ((In 3 atti. - A p. 3: professori d'orchestra. - A p. 4: personaggi e interpreti. - Data sul retro coperta., 1839
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 570
4229 (inventario)
Elena da Feltre : dramma tragico in tre atti da rappresentarsi nel Teatro San Benedetto la primavera 1842 / [Poesia del sig. Salvatore Cammarano ; musica del sig. Maestro Saverio Mercadante]. - Venezia : tipografia di Giuseppe Molinari, [1842]. - 24 p. ; 19 cm. ((3 atti. - Sul verso del front.: personaggi, interpreti e responsabilità., 1842
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 587
13064 (inventario)
Caritea regina di Spagna, melo-dramma serio da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nel Carnovale dell'anno 1826. Poesia del Sig. Cavalier Pola, musica del Sig. Maestro Saverio Mercadante. - Venezia : dalla Tip. Casali ed., 1826. - 38 p. ; 17 cm. ((Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità. - 2 atti. - A carta [2]: argomento ; a carta [3]r: personaggi, ruoli e attori ;a carta [3]v: mutazioni di scene ; a carta [4]r: ballerini ; a carta [4]v: orchestra e altre responsabilità., 1826
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 589
13066 (inventario)
I Normanni a Parigi : tragedia lirica da rappresentarsi nel Teatro in San Benedetto nella primavera dell'anno 1833 / parole di Felice Romani ; musica del maestro Saverio Mercadante. - Venezia : nell'Edit. Tipografia Rizzi, 1833. - 40 p. ; 18 cm. ((4 atti. - A p. 3: Personaggi. - A p. 4: Indicazione di abbreviazione dello spettacolo. - 1. rappr.: Torino, Teatro Regio 7.2.1832., 1833
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 740
4443 (inventario)
I normanni a Parigi : tragedia lirica in quattro atti : da rappresentarsi in Pavia nel Teatro degli illustrissimi Cavalieri Compadroni la primavera dell'anno 1834 / la poesia è del sig. Felice Romani ; la musica è del sig. maestro Saverio Mercadante. - Pavia : tip. Bizzoni, [1834?]. - 36 p. ; 17 cm. ((A p. 3:Programma. - A p. 4: Personaggi e interpreti., 1834
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 741
4444 (inventario)
I normanni a Parigi : tragedia lirica in quattro atti : da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice l'autunno 1838 / [poesia del sig. Felice Romani ; musica del sig. Saverio Mercadante]. - Venezia : Tipografia di Giuseppe Molinari, 1838. - 40 p. ; 17 cm. ((A p. 2: Librettista e compositore. - A p. 3-4: programma, personaggi e interpreti., 1838
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 811
4445 (inventario)
La vestale : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel nobile Teatro d'Onigo per l'autunno 1841 / [Poesia del sig. Salvatore Camerano [!] ; musica del maestro Saverio Mercadante]. - Treviso : Tipografia Andreola, [1841?]. - 31 p. ; 18 cm. ((La data presunta di pubblicazione, 1841, si ricava dal titolo. - Sul frontespizio: Atto 1. Il serto trionfale; Atto 2. La fiamma sacra; Atto 3. Il campo scellerato. - Alla p. 3: Personaggi e nomi degli autori, 1841
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 844
4608 (inventario)
Le due illustri rivali : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel nuovo Gran Teatro La Fenice nel Carnovale e Quadragesima 1837-38 / [parole del sig. Gaetano Rossi ; musica del Maestro sig. Saverio Mercadante]. - Venezia : Tipografia Molinari editrice, 1838. - 52 p. ; 16 cm. ((A p. 3: Direttore d'orchestra (G. Mares), orchestrali, scenografo (F. Bagnara) e altre responsabilità. - A p. 4: Personaggi, interpreti, librettista, compositore e direttore dei cori (L. Carcano)., 1838
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 968
4210 (inventario)
Le due illustri rivali : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel nuovo Gran Teatro La Fenice nel Carnovale e Quadragesima 1837-38 / [parole del sig. Gaetano Rossi ; musica del Maestro sig. Saverio Mercadante]. - Venezia : Tipografia Molinari editrice, 1838. - 52 p. ; 16 cm. ((A p. 3: Direttore d'orchestra (G. Mares), orchestrali, scenografo (F. Bagnara) e altre responsabilità. - A p. 4: Personaggi, interpreti, librettista, compositore e direttore dei cori (L. Carcano)., 1838
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 969
4211 (inventario)
Duetto | E fia vero | Nell'Opera Elisa e Claudio | Del Sig.r M. Saverio Mercadante, seconda metà del 18° secolo
Manoscritti, partitura, particella e parti, microfiches
cc. 11, 458