Salta al contenuto principale
Home

Main navigation

  • Indice
  • Esplora gli archivi
  • Storie
Visualizzazione elementi 1 - 2 su 2
Musiche per film nei periodici italiani
Critica musicale
Schermo e musica, 1951

Materiale a stampa, spoglio

La Biennale di Venezia : rivista trimestrale dell'Ente della Biennale, anno II, n. 5, 34-35, Venezia, alfieri editore

Musiche per film nei periodici italiani
Critica musicale
Schermo e musica, 1951

Materiale a stampa, spoglio

Cinema Nuovo, n. 5, 34-35, Venezia, Alfieri editore

Focus copertine

HAI CERCATO
  • Reset
  • 2 risultati trovati
  • (-) Easdale, Brian
  • (-) Ritter, Karl

Fondo / Collezione

  • Musiche per film nei periodici italiani (2)

Serie

  • Critica musicale (2)
  • Musiche per film nei periodici italiani (2)

Tipologia

  • materiale a stampa (2)

Tipologia specifica

  • spoglio (2)

Enti

Persone

  • Aster, Nils (2)
  • Durbin, Deanna (2)
  • Henreid, Paul (2)
  • Hepburn, Katharine (2)
  • Jacoby, George (2)
  • Krahl, Hilde (2)
  • Setti, Guglielmina (2)
  • Smetana, Bedřich (2)
  • Walton, William (2)
  • Wiemann, Mathias (2)
  • Astaire, Fred (1)
  • Rogers, Ginger (1)
  • (-) Easdale, Brian (2)
  • (-) Ritter, Karl (2)

Evento

Tipo evento

Luogo

Soggetti

Musiche

Film

  • Amlet (1)
  • As you like it (1)
  • Die Verkaufte braut (1)
  • Friedemann Bach (1)
  • Frühjahrsparade (1)
  • Henry V (1)
  • King of Jazz (1)
  • Leise flehen meine Lieder (1)
  • Musik im Blut (1)
  • Operette (1)
  • Shall we dance? (1)
  • The great Ziegfeld (1)
  • The Jazz Singer (1)
  • The Red Shoes (1)
  • Wiener Blut (1)
  • Zwei Herzen im 3/4 Takt (1)

San Marco, 2893 - 30124 Venezia 
tel. +39.041.786777 
info@fondazionelevi.it 
fondazionelevi@pec.it 
P. IVA 02956060277

Con il contributo di:

logo fondazione seltzer

Informativa e Contatti

Utilizzo dati  
levi.digilab@fondazionelevi.it

Indice

Fondo Storico
Fondi acquisiti
Fondi in deposito
Archivio corrente
Altri progetti
Editoria
Copyright © 2024. All rights reserved.
     
Finanziato da:
Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU