Visualizzazione elementi 201 - 225 su 10969
"Questi tagli ci faranno morire". Gianni Baratta è direttore artistico di un Oser in difficoltà

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno V n.38, 3,

"Questo coro non s'ha da chiudere!". Parla Acciai, direttore del Coro da Camera della Rai

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15605 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno VI n.56, 4,

"Registro come una telecamera". Steve Reich: nel maggio '93 la sua prima opera, a Vienna

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16023 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno VIII n.78, 13,

"Restiamo qui, nella Germania Est. L'arte ha ancora molto da fare". Dopo il crollo del muro di Berlino: intervista con la regista Ruth Berghaus

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15605 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio, Anno VI n.46, 1 segue a p. 2,

"Ricreare, per restare vivi". John Elliot Gardiner spiega la sua filosofia di ricercatore e interprete del repertorio antico

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16512 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno X n.93, 2,

"Rinnoviamo i contemporanei". Pollini, allergico alle interviste, racconta il suo punto di vista sullo stato delle cose musicali

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16023 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno VIII n.69, 2,

"Riportare l'opera al centro del teatro". Biennale di Monaco: Ruzicka nuovo direttore

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19060 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XIV n.137, 9,

"Romolo Valli" casual. In scena anche la novità di Amodio

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15077 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre, Anno III n.23, 26,

"Rondine" in bianco e nero con scelta tra due finali. Al 34° festival pucciniano di Torre del Lago

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto, Anno IV n.30, 14,

"Rosenkavalier" o della leggerezza. Ottima prova di Haitink con la Staatskapelle di Dresda

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16023 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno VIII n.71, 24,

"Sacro & Profano": alla ricerca del suono perduto. Intervista a Marco Mencoboni, cembalista e leader dell'ensemble

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17848 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XII n.122, 9,

"Salisburgo ti amerò". Sir Georg Solti parla del suo lavoro al fianco di Gerard Mortier

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15605 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno VI n.56, 14,

"San Francesco" a Salisburgo. Sellars regista per Messiaen

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16023 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno VIII n.74, 11,

"Schiaccianoci" integrale, elegante, senza enfasi. Edizione completa del balletto di Cajkovskij

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio, Anno IV n.24, 25,

"Scippato" il concorso di Educazione musicale

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19080 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XV n.149, 25,

"Se non cambiano le regole, impossibile lavorare". Intervista a Donatella Bertozzi, della commissione per la danza

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17849 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XIII n.125, 30,

"Seconda prattica" negli «Scherzi musicali a tre voci» di Claudio Monteverdi (1607)

Materiale a stampa, spoglio
PER 3
16734 (inventario)
Nuova Rivista Musicale Italiana, XXVIII,2, 217-222,

"Segno e immagine" di Cesare Brandi

Materiale a stampa, spoglio
PER 5
L'Approdo Letterario, VI,12, 73-77,

"Sfido l'opera con Gatsby". Il compositore americano John Harbison lavora al romanzo di Fitzgerald per il Metropolitan

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17849 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XIII n.123, 2,

"Si direbbe una città melanconica". Appunti di viaggio del settecentesco Charles Burney

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15605 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno VI n.55, 16,

"Siesta" di Davis, omaggio a Evans. Un disco con Marcus Miller

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio, Anno IV n.28, 28,

"Soggetto biografico" e "studi di genere"

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19082 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XVII n.176, 9,

"Sogno il musical". Parla il basso Samuel Ramey, che debutterà nel "Boris" al Grand Théâtre di Ginevra

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16252 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno IX n.80, 2,

"Solo amore, per difenderci nel mondo". Parla Suzanne Vega, ora anche scrittrice

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19081 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XVI n.166, 33,

"Sono sorvegliata speciale". Fiamma Izzo D'Amico da doppiatrice a soprano: una carriera rapida e ricca di grandi incontri

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno, Anno IV n.29, 2,