Visualizzazione elementi 126 - 150 su 199
L'atmosfera spirituale

Materiale a stampa, spoglio
PER 75
12854 (inventario)
Quaderni del Vittoriale, I,4, 3-6,

L'elemento religioso nel teatro di D'Annunzio

Materiale a stampa, spoglio
PER 75
13357 (inventario)
Quaderni del Vittoriale, IV,24, 75-87,

L'eroe dannunziano e l'Africa nella costruzione dell'ideologia coloniale dell'Italia prefascista

Materiale a stampa, spoglio
PER 75
13720 (inventario)
Quaderni del Vittoriale, VI,36, 111-123,

L'esito testuale in «Le stirpi canore»

Materiale a stampa, spoglio
PER 75
12854 (inventario)
Quaderni del Vittoriale, I,5-6, 274-286,

L'influenza classica nell'«Intermezzo» 1894

Materiale a stampa, spoglio
PER 75
12859 (inventario)
Quaderni del Vittoriale, II,8, 69-85,

La chimera d'Arezzo, la seconda bocca e le altre vite

Materiale a stampa, spoglio
PER 75
13720 (inventario)
Quaderni del Vittoriale, VI,34-35, 302-307,

La costruzione dell'«ideal libro di prosa moderna»: dall'«Invincibile» al «Trionfo della Morte»

Materiale a stampa, spoglio
PER 75
12854 (inventario)
Quaderni del Vittoriale, I,5-6, 262-273,

La discussione

Materiale a stampa, spoglio
PER 75
13720 (inventario)
Quaderni del Vittoriale, VI,34-35, 137-142,

La donazione di Luisa Baccara

Materiale a stampa, spoglio
PER 75
12854 (inventario)
Quaderni del Vittoriale, I,2, 59-84,

La duplice immagine del Francesco dannunziano

Materiale a stampa, spoglio
PER 75
13720 (inventario)
Quaderni del Vittoriale, VI,32, 71-82,

La duse di Boito

Materiale a stampa, spoglio
PER 75
13357 (inventario)
Quaderni del Vittoriale, IV,24, 43-56,

La fabbrica del Vittoriale

Materiale a stampa, spoglio
PER 75
13357 (inventario)
Quaderni del Vittoriale, IV,22, 21-37,

La felicità di D'Annunzio

Materiale a stampa, spoglio
PER 75
13689 (inventario)
Quaderni del Vittoriale, V,29, 59-63,

La fortuna del «Martyre de Saint Sébastien» in Francia (1948-1969)

Materiale a stampa, spoglio
PER 75
13357 (inventario)
Quaderni del Vittoriale, IV,24, 95-99,

La grande promessa del Re di Baviera

Materiale a stampa, spoglio
PER 75
13357 (inventario)
Quaderni del Vittoriale, IV,24, 57-68,

La malattia: biografia e testo nell'ambito della poesia europea

Materiale a stampa, spoglio
PER 75
13357 (inventario)
Quaderni del Vittoriale, IV,19, 59-63,

La pallottola sulla tettoia

Materiale a stampa, spoglio
PER 75
13357 (inventario)
Quaderni del Vittoriale, IV,21, 71-77,

La prima critica d'arte di Gabriele D'Annunzio

Materiale a stampa, spoglio
PER 75
13720 (inventario)
Quaderni del Vittoriale, VI,31, 83-90,

La religione nel primo D'Annunzio da «Primo vere» al «Trionfo della morte»

Materiale a stampa, spoglio
PER 75
13689 (inventario)
Quaderni del Vittoriale, V,28, 37-52,

La religiosità nella «Figlia di Iorio»

Materiale a stampa, spoglio
PER 75
13689 (inventario)
Quaderni del Vittoriale, V,28, 83-96,

La rielaborazione del testo giornalistico nell'opera

Materiale a stampa, spoglio
PER 75
12854 (inventario)
Quaderni del Vittoriale, I,5-6, 24-47,

La rielaborazione della novella «Le Vergini»

Materiale a stampa, spoglio
PER 75
13308 (inventario)
Quaderni del Vittoriale, III,13, 75-87,

La storia di «Alcyone»

Materiale a stampa, spoglio
PER 75
12854 (inventario)
Quaderni del Vittoriale, I,5-6, 67-103,

La suggestione del documento epigrafico in D'Annunzio

Materiale a stampa, spoglio
PER 75
13357 (inventario)
Quaderni del Vittoriale, IV,23, 187-196,

La «Francesca da Rimini» e i suoi significati

Materiale a stampa, spoglio
PER 75
13357 (inventario)
Quaderni del Vittoriale, IV,24, 101-119,