Lettera da Parigi, 1933

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
spoglio
Segnatura precedente
FM-2016-072

INFO PUBBLICAZIONE

Contenuto in (periodico)
Numero/Annata
anno VI, n. 4
Pagina
231-234
Luogo di pubblicazione
Torino
Editore
Einaudi

RESPONSABILITÀ

autore

CONTENUTO

Abstract

Corrispondenza sulla stagione musicale parigina del 1933. Oltre a descrivere i più importanti avvenimenti musicali della capitale francese, una piccola parte dell'articolo è dedicata al cinema e alle sue presunte responsabilità in merito alla crisi delle altre forme espressive. In particolare, il musicologo ritorna sull'opinione secondo cui la diffusione del cinema avrebbe decretato la «rovina» definitiva del teatro. A distanza di qualche tempo, Schaeffner si è reso conto, invece, che i giovani compositori francesi hanno acquisito nuove conoscenze grazie al cinema senza perdere talento e capacità nelle «altre forme musicali». Per il resto, si limita ad annunciare che René Clair aveva girato il film '14 Juillet' in cui «la parte sonora era affidata a Maurice Jaubert e Jean Grémillon: la qualità popolare, sentimentale e burlesca di questa musica si adattava alla spirito del film».

CHIAVI DI ACCESSO

Persone
Film