Sette note [rubrica]: Le mani Truman, 1954
IDENTIFICAZIONE |
Tipologia
materiale a stampa Tipologia specifica
spoglio Segnatura precedente
FM-2016-279
|
INFO PUBBLICAZIONE |
Contenuto in (periodico)
Numero/Annata
anno VII, 136, 10/6/1954 Pagina
375
Luogo di pubblicazione
Roma
Editore
Ottavia Vitagliano
|
RESPONSABILITÀ |
autore
|
DESCRIZIONE FISICA |
|
CONTENUTO |
Abstract
La prima parte dell'articolo traccia il profilo artistico di Irving Berlin, dagli esordi, alle prime canzoni di successo (Marie From Sunny Italy), fino a Blue Skies, film del 1944 interpretato da Fred Astaire e Bing Crosby basato sulla vita del compositore. La seconda parte invece si concentra, dapprima sullo spettacolo di Berlin Call Me Madam, destinato alle scene di Broadway e ricco di riferimenti alla politica statunitense coeva, e successivamente sul suo adattamento cinematografico, interpretato da Ethel Merman, George Sanders, Vera Ellen e Donald O'Connor. In appendice l'elenco dei dischi con le incisioni di Call Me Madam.
|
CHIAVI DI ACCESSO |
Persone
Berlin, Irving (persona citata)
Snyder, Ted (persona citata)
Astaire, Fred (persona citata)
Crosby, Bing (persona citata)
Merman, Ethel (persona citata)
Sanders, George (persona citata)
Westmeier Rohe, Vera-Ellen (persona citata)
O'Connor, Donald (persona citata)
Musiche
Dance To the Music Of The Ocarina
Let's Face the Music and Dance
The Best Thing for You (Would Be Me)
The Hostess With The Mostes From the Ball
Film
|
Hai delle richieste o dei suggerimenti da segnalarci riguardo questa scheda?
Compila per favore il modulo sottostante. Ti ricontatteremo appena possibile.