Esercizi sulle cinque note per rendere indipendenti le dita (estratti dal presente metodo). - Milano : G. Ricordi & C., [prima del 1890]. - 23 p. ; 34 cm. ((Data ante quem dal timbro a secco più antico presente sugli esemplari delle biblioteche.

IDENTIFICAZIONE

Tipologia
materiale a stampa
Tipologia specifica
musica
Codice identificativo
Bronzini 14.01
Edito in
  • Metodo dei metodi di pianoforte ossia Trattato dell'arte di suonar quest'istrumento : basato sull'analisi delle migliori opere composte per tal oggetto e segnatamente su quella dei metodi di Ch. P. E. Bach, Marpurg, Turk, A. E. Muller, Dussek, Clementi, Hummel, M. M. Adam, Kalkbrenner e A. Schmidt. Non meno che sul confronto dei differenti sistemi di esecuzione e del portamento dei diti ossia digitazione di alcuni celebri virtuosi quali sono i sign.ri Chopin, Cramer, Dohler, Henselt, Liszt, Moscheles e Thalberg / opera composta ... da F. J. Fetis e J. Moscheles. - Milano : G. Ricordi & C., [1895?]. - 4 volumi ; 34 cm. ((Data del timbro a secco

NUMERAZIONE

Tipo numero
inventario
Valore
27553

DESCRIZIONE FISICA

Consistenza
1 vol.
Note
Rilegato con altri fascicoli musicali; t.s. 10-1895

RIFERIMENTI

Riferimenti esterni

Hai delle richieste o dei suggerimenti da segnalarci riguardo questa scheda?

Compila per favore il modulo sottostante. Ti ricontatteremo appena possibile.

CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.