Italiano, "docile idioma" per cantar. Uno studio , 1999
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
19080
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XV n.152, 12
Gli smarrimenti di Lakmé. Plasson ha inciso Delibes , 1999
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
19080
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XV n.150, 28
Quattro duetti per Roméo et Juliette. Plasson incide nuovamente l'opera di Gounod , 1998
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
19060
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XIV n.143, 25
Tra autocitazioni e turcherie. Due registrazioni rossiniane da Bongiovanni e Decca , 1998
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
19060
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XIV n.141, 25
Rispettate il fascino antico delle scatole sonore. Riapre il teatro di Fano, ma si vuol far nuovo quello di Rimini , 1998
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
19060
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XIV n.136, 6
Se Antiochus ama la matrigna e recita in versi alessandrini. William Christie incide 'Stratonice', di Méhul, per Erato , 1996
Materiale a stampa,
spoglio
PER 96
17848
(inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XII n.120, 24
"I suoni della tragedia". XVI seminario di studio del ciclo "La musica delle antiche civiltà mediterranee" , 1996
Materiale a stampa,
relazione
ff.
10
"I suoni della tragedia". XVI seminario di studio del ciclo "La musica delle antiche civiltà mediterranee", 24 ottobre 1996 - 26 ottobre 1996
Materiale grafico
,
manifesto
stampa / carta lucida
«Sine harmonia theatrum non delectat». Il problema del coro nella tragedia gesuitica , 1999
Materiale a stampa,
spoglio
PER 137
17921
(inventario)
Musica e storia, VII/1, 183-210