Aria | Quando imbruni or or la notte | Del Sig:r Stefano Pavesi, seconda metà del 18° secolo
Manoscritti, partitura, microfiches
cc. 19, 406
Cavatina | La dolce speranza | Del Sig.r Stefano Pavesi | Nel Nob. Teatro di S.Moise` 1807 | eseguita dalla Sig:a Strinasacchi
Manoscritti, partitura, microfiches
cc. 14, 405
Cavatina | La dolce Speranza | Del Sig.r Stefano Pavesi, seconda metà del 18° secolo
Manoscritti, partitura, microfiches
cc. 12, 404
Aria Tobia / Un mentitor vi chiamo, seconda metà del 18° secolo
Manoscritti, partitura, microfiches
cc. 16, 403
Fingallo, e Comala | In Venezia 1805 | Il Sogno | Scena, Cavatina, Cori, ed Aria | Dono del ciel clemente | Del Sig.r Stefano Pavesi | Canto la Sig:a Camilla Balsemini | Nel Nob:mo Teatro la Fenice |Il tutto ridotto per Fortepiano
Manoscritti, particella, microfiches
cc. 18, 402
Nella Festa della Rosa | Cavatina | Oh che bel giorno e` questo | Del Sig.r Stefano Pavesi | In Venezia nel gran Teatro la Fenice, seconda metà del 18° secolo
Manoscritti, partitura, microfiches
cc. 12, 401
Nelli Cherusci | Canto`la Sig.a Balsamini, e Ronconi | Scena e Duetto | Seconda Signore i motti del core | Del Sig.r Stefano Pavesi, prima metà del 19° secolo
Manoscritti, partitura, microfiches
cc. 24, 400
Scena ed Aria | di | Pavesi Stefano, prima metà del 19° secolo
Manoscritti, partitura, microfiches
cc. 18, 399
Scena ed Aria con Cori | Nell'Arminio | Eseguita dal Sig:r Crivelli nel Gran Teatro | La Fenice | Musica del Sig:r Stefano Pavesi | Il Carnovale 1821 | Angelo Orlandini
Manoscritti, partitura, microfiches
cc. 14, 398 (id. n. 393)
Sinfonia | Ridotta Per il Piano Forte | Del Sig:r Stefano Pavesi, prima metà del 19° secolo
Manoscritti, partitura, microfiches
cc. 5, 193