La donna selvaggia : dramma eroicomico in due atti per : da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Trieste nel Carnovale dell'anno 1815 / di Giuseppe Foppa ; musica del rinomato sig. Carlo Coscia ; - Trieste : privilegiata Tipografia governiale, 1815. - 54 p. ; 18 cm. (( Sul front. i dati di rappresentazione seguono l'indicazione di responabilità. - A p.3 responsabilità varie ; a p.4 personaggi, ruoli, interpreti e autore della musica. - Contiene "La vendetta di Ulisse" ballo tragico mitologico (da p.27 a p.38). , 1815
		Materiale a stampa,
		libretto
		vol.
		1
		,
				Dramm. 216
																	4202
				(inventario)
							
										
	
Rosmonda, melodramma serio di Felice Romani, posto in musica dal signor maestro Carlo Coccia. Da Rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice Il Carnovale dell'anno 1829. - In Venezia : Tipografia Casali, [1829]. - 40 p. ; 8°. ((Alle pp. 3-4: Argomento. - Alle pp. 5-8 personaggi e altre responsabilità. , 1829
		Materiale a stampa,
		libretto
		vol.
		1
		,
				Dramm. 495
																	4527
				(inventario)
							
										
	
Rosmonda, melodramma serio di Felice Romani, posto in musica dal signor maestro Carlo Coccia. Da Rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice Il Carnovale dell'anno 1829. - In Venezia : Tipografia Casali, [1829]. - 40 p. ; 8°. ((Alle pp. 3-4: Argomento. - Alle pp. 5-8 personaggi e altre responsabilità. , 1829
		Materiale a stampa,
		libretto
		vol.
		1
		,
				Dramm. 519
																	4528
				(inventario)
							
										
	
Rosmonda, melodramma serio di Felice Romani, posto in musica dal signor maestro Carlo Coccia. Da Rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice Il Carnovale dell'anno 1829. - In Venezia : Tipografia Casali, [1829]. - 40 p. ; 8°. ((Alle pp. 3-4: Argomento. - Alle pp. 5-8 personaggi e altre responsabilità. , 1829
		Materiale a stampa,
		libretto
		vol.
		1
		,
				Dramm. 597
																	34784
				(inventario)
							
										
	
Terzetto | Gualtieri qual momento | Del Sig. Carlo Coccia, prima metà del 19° secolo
		Manoscritti,
			partitura
				,
			microfiches
				
		cc.
					27
		,
		271a
															
	
Scena e Duetto | Deciso già mi vedi | Nella Selvagia | Del Sig.r Carlo Coccia | eseguito dalli Sig.ri Marcolini e Galli | Nel Teatro di S. Benedetto | La Primavera del 1813 | in | Venezia
		Manoscritti,
			partitura
				,
			microfiches
				
		cc.
					37
		,
		271
															
	
Duetto | Mentre Francesco faceva il brodo | Del Sig.r | Carlo Coccia, prima metà del 19° secolo
		Manoscritti,
			partitura
				,
			microfiches
				
		cc.
					40
		,
		270
															
	
Aria buffa | Usar vorrei prudenza | del Sig.r Carlo Coccia | Nell'Arrighetto, prima metà del 19° secolo
		Manoscritti,
			partitura
				,
			microfiches
				
		cc.
					20
		,
		269
															
	
Recit:vo ed Aria | Parto sì ma il cor vi resta | Del Sig.r Carlo Coccia, prima metà del 19° secolo
		Manoscritti,
			partitura
				,
			microfiches
				
		cc.
					22
		,
		268
															
	
Amore e Dovere | Duetto | Tremo in parlar, e appena | Del Sig.r Carlo Coccia | In Venezia nel Teatro in S. Moisè | il Carnevale 1822
		Manoscritti,
			partitura
				,
			microfiches
				
		cc.
					32
		,
		267
															
	

        
        
        
        
        
        
        
        
                                
            
                                
            
                                
            
                                
            
                                
            
                                
            