I due ritratti : opera comica in due atti : composta espressamente pel Teatro San Benedetto l'autunno 1850 / parole e musica di Federico Ricci. - Venezia : Tip. Gaspari, [1850?]. - 48 p. ; 17 cm. ((Sul front. le indicazioni di responsabilità precedono i dati di rappresentazione. - A p. 2: Avvertimento. - A p. 3: "Al lettore indulgentissimo" di F. Ricci. - A p. 4: Personaggi e interpreti., 1849 - 1850
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 785
13241 (inventario)
Adelchi : melodramma tragico : da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice di Venezia, stagione di Carnov. Quares. 1856-57/ di Gio. Batta Niccolini ; musica del m. Giuseppe Apolloni. - Venezia : Tipografia di Teresa Gattei, 1856. - 39 p. ; 18 cm. ((Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità. - A p. 3: Personaggi, ruoli, attori e altre responsabilità. - Da p. 5 a p. 8: Storia. - Prima rappresentazione: Vicenza, Eretenio, 14 agosto 1852, 1856
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 796
13251 (inventario)
Maria Padilla : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale e Quadragesima 1842-43 / [parole di Gaetano Rossi ; musica del sig. maestro cavaliere Gaetano Donizzetti]. - Venezia : Dalla tipografia di Giuseppe Molinari, [1842 o 1843]. - 32 p. ; 18 cm. ((Autori del testo e della musica, personaggi interpreti ap. 4; altro autore del testo: Gaetano Donizetti; a p. 3: orchestrali., 1842 - 1843
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 815
13253 (inventario)
Beatrice di Tenda : tragedia lirica in due atti / musica del maestro Vincenzo Bellini ; poesia di di Felice Romani. - Venezia : Tip. Melchiorre Fontana, 1867. - 32 p. ; 18 cm. ((A p. 2 personaggi., 1867
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 817
13255 (inventario)
Bondelmonte : tragedia lirica in tre parti / di Salvatore Cammarano ; musica del Maestro cav. Giovanni Pacini. Da rappresentarsi al Gran Teatro La Fenice nella stagione di carnevale e quadragesima 1852-53. - Venezia : Teresa Gattei, [tra il 1852 e il 1853]. - 32 ; 18 cm. ((A p. 3: orchestra. - A p. 4: personaggi, interpreti e altre responsabilità. - Prima rappresentazione Firenze, Teatro della Pergola, 18 giugno 1845, 1852 - 1853
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 818
13256 (inventario)
L'ultimo giorno di Pompei : dramma serio per musica : da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnevale dell'anno 1831-32 / parole di Andrea Tottola ; musica del cav. Paccini [sic]. - Venezia : la vedova Casali editrice. 1832. - 41 p. ; 17 cm. ((A p. 3-4: orchestra e ballerini. - A p. 6: personaggi. - 2 atti. - 1. rappr.: Napoli, T. San Carlo, 19.11.1825., 1832
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 820
4600 (inventario)
L'ultimo Abencerragio : dramma lirico in tre atti : da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nella stagione di carnovale e quadragesima 1857-58 / di Giovanni Peruzzini ; per musica espressamente composta dal maestro Francesco Tessarin. - Venezia : Tipografia del commercio, [1857 o 1858]. - 32 p. ; 17 cm. ((Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità. - A p. 3: argomento. - A p. 5: personaggi e interpreti, 1857 - 1858
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 918
13266 (inventario)
Rodolfo : azione mimica in cinque atti : da rappresentarsi al Gran Teatro La Fenice in Venezia / di Pasquale Borri ; musica espressamente scritta dal M. Paolo Giorza . - Venezia : Tipografia del Commercio, 1859. - 16 p. ; 17 cm. ((Sul front. le responsabilità precedono le indicazioni di responsabilità. - A p. 3: personaggi e interpreti. - Alcuni esemplari, dopo il luogo, hanno "nella stagione di carnovale e quaresima 1858-59"., 1859
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 971
13269 (inventario)
Otello : ossia L'Africano di Venezia : Dramma lirico in tre atti / parole di Leone Totola [sic] ; musica del M. Cav. Gioac. Rossini. - Venezia : Presso Antonio Castagnari edit., 1858. - 24 p. ; 16 cm. ((Testo erroneamente attribuito a Leone Tottola, in realtà il libretto è di Francesco Maria Berio di Salsa cfr. Grove. - L'ultima pagina è numerata 14, 1858
Materiale a stampa, libretto
vol. 1, Dramm. 975
13270 (inventario)