EVENTO

Giornata di studio "L'istruzione musicale superiore fra Conservatorio e Università"

IDENTIFICAZIONE

EVENTO

Tipo di evento
convegno

DENOMINAZIONE DELL'EVENTO

Titolo dell'evento
Giornata di studio "L'istruzione musicale superiore fra Conservatorio e Università"

LUOGHI

Venezia

LUOGO DI RAPPRESENTAZIONE

Fondazione Ugo e Olga Levi, Palazzo Giustinian Lolin

DATA

25 novembre 1995, 10.00

NOTE

La Fondazione Ugo e Olga Levi promuove una giornata di studio e riflessione sul tema della riforma dei Conservatori di musica. Intervengono: V. Sgarbi (presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati), L. Sbarbati (presidente del Comitato ristretto per la riforma dei Conservatori e delle Accademie), M.G. Bracci Marinai (membro del Comitato ristretto per la riforma dei Conservatori e delle Accademie), M. Baroni (Università di Bologna), L. Bianconi (Università di Milano), F. Degrada (Università di Milano), G. Montecchi (Conservatorio di Musica di Parma), M. Somenzi (Conservatorio di Musica di Castelfranco Veneto), A. Talmelli (Istituto pareggiato "A. Peri" di Reggio Emilia). Al dibattito sono stati invitati: G. Lombardi (ministro della Pubblica Istruzione), G. Salvini (ministro dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica), E. Serravalle (sottosegretario alla Pubblica Istruzione), O. Zecchino (presidente della Commissione Cultura del Senato), M. Belati (direttore generale del Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica), L. Caprio Preden (capo dell'Ispettorato per l'Istruzione Artistica), G. Puglisi (Comitato Universitario Nazionale), V. Fagotto (direttore del Conservatorio di Musica di Venezia), R. Leydi (Università di Bologna).

NUMERO DI INVENTARIO

A.10/1995.13