PERSONA

Franchi, Susanna

IDENTIFICAZIONE

PERSONA

 Materiale correlato

Visualizzazione elementi 26 - 50 su 289
A misura di bambino. L'esperienza del Suzuki Talent Centre

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15077 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre, Anno III n.23, 17,

Anno per tenori. La stagione '88 del Regio di Parma: apre Verdi, naturalmente

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio, Anno IV n.24, 4,

Che cosa chiede l'Afi. Per i fonografici parla Ernesto Magnani

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio, Anno IV n.25, 3,

Nella sua discografia moltissimo Chopin, poi Cajkovskij, Ravel, Bach...

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio, Anno IV n.25, 2,

Dopo Wagner, don Pasquale. Le due nuove produzioni del Regio di Torino

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio, Anno IV n.25, 7,

Vip e genii secondo Franco Mannino

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio, Anno IV n.25, 23,

Claude D'Anna regista dell'opera di Bizet con Lucia Valentini Terrani, dal 29 marzo al Teatro Regio di Torino. "Amo Carmen perchè è libera"

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno IV n.26, 5,

III concorso Callas: l'importante fu partecipare. Primo posto non assegnato. Intervista ad Antonacci ed Apollonio, seconde ex-aequo

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno IV n.27, 9,

"Assessore, che concerto desidera?". "Piemonte in musica", un modo diverso per fare decentramento

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio, Anno IV n.28, 6,

Argentina te quiero. Raiuno programma uno special sul tour sudamericano di Pavarotti

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno, Anno IV n.29, 13,

La voce di Kolbe al Meeting di Rimini. Un'opera sul martire polacco

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto, Anno IV n.30, 4,

Per l'ingegner Xenakis. Dal 31 agosto a Torino Settembre Musica

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto, Anno IV n.30, 5,

Festival d'Italia Riuniti. I primi passi di una nuova associazione

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre, Anno IV n.32, 5,

Karajan eroe dell'era cdv. Parla Tazio Tami, delle produzioni Polivideo

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre, Anno IV n.32, 27,

Povero Verdi, senza tenori. I teatri mettono ormai di rado in scena opere come il Trovatore

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre, Anno IV n.33, 1 segue a p.4,

Da fabbrica a tempio della ricerca. Renzo Piano e Luciano Berio curano per la Fiat il progetto Lingotto

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre, Anno IV n.33, 1 segue a p.4,

Tra Met e Zurigo, vita del globetrotter Santi. Un altro direttore italiano modello esportazione

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre, Anno IV n.33, 7,

Poveri ma belli. Progetti di un'associazione, l'Unione Musicale

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre, Anno IV n.34, 8,

Norman, wagneriana provetta

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre, Anno IV n.34, 26,

Macerata chiama Napoli. Canessa neosovrintendente alla Sferisterio

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio, Anno V n.35, 4,

"Pronto, Decca? Vorrei il listino novità"

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio, Anno V n.36, 13,

In fabbrica con i videoclip. Torino: una rassegna al Lingotto

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio, Anno V n.36, 15,

Luciano Chailly alla Rai di Torino. É il nuovo direttore

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno V n.37, 3,

Sportivamente antico. Christopher Hogwood, brillante pioniere della filologia strumentale

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno V n.37, 5,

Il piacere della contaminazione. Le proposte alternative del Fffortissimo Guitar Ensemble

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno V n.37, 13,