PERSONA

Iovino, Roberto

IDENTIFICAZIONE

PERSONA

 Materiale correlato

Visualizzazione elementi 101 - 125 su 173
Tutto su Felice Romani

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17848 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XII n.116, 12,

"Tutta colpa di Mozart". Grazie a un Flauto Magico a Glyndebourne Emanuele Luzzati arrivò all'opera

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17848 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XII n.117, 2,

Eugenio, melomane rétro. L'amante della "cattiva musica"

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17848 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XII n.119, 14,

Eugenio, melomane rétro. Montale cantante: carriera mancata

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17848 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XII n.119, 19,

Il pianoforte di Lupu inaugura la Gog. Il 21 a Genova

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17848 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XII n.120, 7,

Il Cavaliere e il Libertino al Carlo Felice di Genova. Dal 20 ottobre

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17848 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XII n.120, 8,

Soovin Kim è "Paganini"

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17848 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XII n.121, 21,

Il commissario Costa. Dopo Escobar al Carlo Felice

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17848 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XII n.122, 5,

Un italiano a Praga. É il pianista Luca Gualco

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17848 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XII n.122, 9,

"Sfido l'opera con Gatsby". Il compositore americano John Harbison lavora al romanzo di Fitzgerald per il Metropolitan

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17849 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XIII n.123, 2,

L'effetto della parola. Edoardo Sanguinetti e il suo mestiere di librettista con Berio, Globokar e ora Andrea Liberovici

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17849 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XIII n.124, 2,

Montale: fiumi di parole nel suo secondo mestiere. Gli scritti giornalistici e critici nei "Meridiani"

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17849 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XIII n.127, 13,

Il Carlo Felice scommette. Genova: intervista al sovrintendente Costa

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17849 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XIII n.128, 9,

"I compositori? Sono tutte isole nel mare dello spirito musicale". Gelmetti spiega perchè dirige disinvolto Mozart o Ravel

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17849 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XIII n.130, 2,

Il '900 del Carlo Felice. Genova: inaugura 'Peter Grimes'

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17849 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XIII n.131, 7,

Genova: la Gog esplora il Novecento. 28 concerti

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17849 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XIII n.131, 8,

Quando Perosi confortò Mascagni. Esce l'Epistolario Vaticano, a cura di Sergio Pagano

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17849 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XIII n.131, 13,

Tre libri ripercorrono le parentele tra musica e tavola, tra golosità e perfidie. Papparsi Rossini

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19060 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XIV n.135, 12,

Insegnare l'opera. Renata Scotto parla del suo attuale lavoro di insegnante non solo per cantanti

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19060 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XIV n.136, 2,

La voce delle Regioni. Intervista a Maria Paola Profumo

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19060 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XIV n.136, 7,

Bennici dice addio alla Gog. A Genova

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19060 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XIV n.136, 7,

Bussotti sogna altro teatro. Parla l'ex enfant terrible, allievo di Dallapiccola e ribelle alla scuola di Vienna

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19060 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XIV n.137, 2,

Genova nel Novecento. Iniziative di Gog e Carlo Felice

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19060 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XIV n.138, 5,

Parole di maestri: i 'Fondamenti' di Ansermet; i 'Quaderni' e 'Caos e forma' di Furtwängler. Un combattente tedesco contro il caos

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19060 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XIV n.140, 13,

Cartellone Gog: Guarnieri in prima. A Genova

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19060 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XIV n.141, 4,