Visualizzazione elementi 4326 - 4350 su 23081
Salerno: in maggio rarità buffa. Con la "Jervolino" , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno V n.38, 15,

Kitaro, voce d'Oriente. Lunghi capelli, andamento solenne, è la nuova rivelazione della musica giapponese , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno V n.38, 15,

Pescara si muove , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno V n.38, 14,

E io mi stampo con il computer. Programmi per pubblicare note , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno V n.38, 14,

Camillo Togni: "L'avanguardia persa nella strettoia Webern". Intervista con il compositore, che ha lasciato il Conservatorio di Parma , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno V n.38, 14,

Cile: Guarnieri sospetto , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno V n.38, 13,

Un'eclettica Sardinia con Morricone e Alice. Il "crossover" del festival cagliaritano , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno V n.38, 13,

L'Orchestra dell'Umbria: un complesso che cresce. La "Sinfonica" diretta da Piero Bellugi , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno V n.38, 13,

La risalita della fisarmonica. Dopo la crisi degli ultimi anni riprende la produzione , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno V n.38, 13,

Maria Antonietta ovvero l'austriaca. Un soggetto abbandonato da Puccini , 1998

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
19809 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XXXIII,1, 89-181,

Montepulciano: torna Henze , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno V n.38, 12,

Abbado inaugura Mantova. Dal 5 aprile il festival d'orchestre , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno V n.38, 12,

Bari: il coro adesso si mette in proprio. Dopo la svolta del teatro Petruzzelli , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno V n.38, 12,

Gabor Ötvös, il semi-italiano. Ungherese, si è formato a Santa Cecilia , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno V n.38, 12,

Istituzione Sinfonica Abruzzese: il futuro secondo Antonellini. "La nostra situazione è come quella di tutti: i tagli fanno paura" , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno V n.38, 12,

Dittico veneziano , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno V n.38, 11,

Il Boris doc di Yannis Kokkos. Al Comunale di Bologna dal 22 , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno V n.38, 11,

L'unità europea passa attraverso radio e tv. Iniziativa e ruolo dell'Uer, la Cee audiovisiva , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno V n.38, 11,

Pidò: l'asburgico non autoritario. Intervista con il direttore d'orchestra , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno V n.38, 10,

Zelmira sarà viennese. All'Opera di Roma il melodramma rossiniano nella versione austriaca del 1822 , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno V n.38, 10,

La fine della fascinazione. Il teatro di San Bartolomeo durante il Viceregno austriaco , 1998

Materiale a stampa, spoglio
PER 1
19809 (inventario)
Rivista Italiana di Musicologia, XXXIII,1, 76-88,

Guido Baggiani al Ghione , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno V n.38, 8,

Dolce Italia. La rassegna di Monfalcone , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno V n.38, 8,

Moderni ma chiari. L'attività dei "Quaderni perugini di musica contemporanea" , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno V n.38, 8,

Bologna Festival: fiato alle donne. Barocco e interpreti femminili , 1989

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno V n.38, 7,