Visualizzazione elementi 101 - 125 su 185
La Scala prorogata. L'ente lirico milanese non è riuscito a procedere alle nuove nomine promesse

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15077 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre, Anno III n.23, 6,

La Scala risalirà. Stéphane Lissner ha organizzato la stagione in due mesi e mezzo

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19831 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XXI n.218, 11,

La Scala è mobile. Parla Sergio Escobar, assistente alla sovrintendenza dell'ente

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio, Anno IV n.28, 4,

La bella Ardant, rediviva Callas. Il nuovo film di Zeffirelli

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19489 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XVIII n.186, 8,

La buona regia lirica rispetta il fatto musicale. Parla Virginio Puecher, dopo il "Riccardo II" alla Scala

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15077 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno III n.15, 17,

La canzone di Gabrielle. Fabio Vacchi ha scritto la colonna sonora per il film di Patrice Chéreau

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19831 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XXII n.219, 42,

La colonna sonora di Petitgand per Wenders. Esecuzione live

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17848 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XII n.121, 10,

La dolce novità. La Gila Sparrow di Torino ha progettato un nuovo amplificatore

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio, Anno IV n.28, 27,

La maledizione della Luisa. Cronaca dell'affaire Ricciarelli/Scala

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno, Anno V n.40, 3,

La prima Alceste. Alla Scala Riccardo Muti dirige la versione viennese (1767) dell'opera di Gluck

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15077 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno III n.15, 5,

La speranza della Fenice

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17848 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XII n.120, 25,

Le baruffe contemporanee. Lite a "Musica nel nostro tempo"

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio, Anno V n.39, 5,

Le molte funzioni di un solo cd. Da DG e Flori-Multimedia

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19060 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XIV n.137, 31,

Ma quanto Beethoven per i Pomeriggi! Milano: la stagione comincia il 16 dicembre

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre, Anno V n.45, 5,

Maderna e dintorni. Ciclo autunnale della Rai di Milano

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto, Anno V n.41, 9,

Maniaco con fuoco. Il romanzo pianistico di Cotroneo

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17848 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XII n.115, 12,

Melanconico Di Giacomo poeta paroliere. Una monografia

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17848 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XII n.119, 13,

Milano incontra Lutoslawski. Per "Musica del nostro tempo"

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre, Anno IV n.33, 6,

Milano: questi amici sono proprio cameristici

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio, Anno V n.35, 10,

Molti spettacoli in vendita (però la clientela scarseggia). Uno studio sui problemi di mercato della musica

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno II n.5, 11,

Molto Beethoven per i pomeriggi, ma c'è anche una Mozart/dinasty

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre, Anno IV n.34, 6,

Mozart a Milano: orchestra da integrale

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15857 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno VII n.57, 10,

Muti, divo platonico

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19831 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XXI n.215, 31,

Nastri storici salvati da un bravo artigiano

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15058 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio, Anno II n.2, 31,

Nono tra grandi orchestre. Torino: il "Settembre" compie dieci anni

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15077 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto, Anno III n.19, 7,