Visualizzazione elementi 101 - 125 su 10969
"Incontri" in Sicilia e c'è anche Ravel. Organizzati dall'Orchestra Regionale

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15077 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno III n.15, 10,

"Io annuncio l'uomo nuovo, preparo il suono del futuro". Karlheinz Stockhausen alla vigilia dei suoi 70 anni

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17849 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XIII n.129, 2,

"Io, direttore in lotta per riportare il Conservatorio dentro la città". Il primo anno di De Simone in San Pietro a Majella

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17849 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XIII n.123, 20,

"Io, nell'energia che circola sulla Terra". Intervista con la cantante Ellen Christi

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19081 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XVI n.157, 32,

"Io, prima o poi Medea". Anna Caterina Antonacci per ora ha un destino segnato da personaggi rari, o irripetuti

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17849 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XIII n.128, 2,

"Io, principessa-Ministro nel povero regno dello spettacolo". Margherita Boniver e i tagli ai finanziamenti 1993

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16023 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno VIII n.77, 1 segue a p. 10,

"Io, professore di musica alleato dei ragazzi". Una testimonianza di Paolo Salomone, docente nella media

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16252 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno IX n.87, 20,

"Johnny" suona a Palermo. L'opera di Ernst Krenek al "Massimo"

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15077 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno III n.16, 4,

"Judith? C'est moi!". Ferrara apre con 'Barbablu' e il Bdt

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19080 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XV n.154, 31,

"Kovàncina" tra corpo e anima. Quasi contemporaneamente sul mercato l'edizione DG e quella Sony, dirette da Abbado e Tchakarov

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15605 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno VI n.56, 24,

"L'altro suono" tra Hevia e Surman. A Modena

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19082 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XVII n.176, 7,

"L'arca di Noé", colossal di Britten

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15077 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio, Anno III n.14, 13,

"L'arcano incanto" svela la storia del Regio. Torino: una grande mostra per festeggiare i 250 anni

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15857 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno VII n.61, 3,

"L'arte è un oggetto critico, una vera arma". Vinko Globokar, 56 anni, e il mestiere di fare con passione l'avanguardia

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15605 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno VI n.56, 12,

"L'artista. É lui il vero re del disco". Intervista con Andreas Holschneider presidente della Deutsche Grammophon. Passato, presente e futuro della più prestigiosa casa di classica

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre, Anno V n.44, 1 segue alle pp.2-3,

"L'ebreo" a Savona con l'Opera Giocosa. Il 29 ottobre

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre, Anno V n.43, 10,

"L'incoronazione di Poppea" tra filologia e rappresentazione. Al festival della Valle d'Itria un'edizione curata da Alberto Zedda

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15212 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto, Anno IV n.30, 9,

"L'obbligo di cercare la perfezione". Scala: intervista al nuovo direttore artistico Paolo Arcà

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
17849 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XIII n.125, 4,

"L'opera, servizio pubblico". Parla Hugues Gall, direttore del Grand Théâtre di Ginevra, tra i più stimati manager teatrali europei

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15480 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio, Anno V n.36, 2,

"L'originale? Non esiste". Nikolaus Harnoncourt frena i "feticisti" dell'interpretazione antica

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16023 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno VIII n.78, 2,

"L'oro del Reno" raccontato da Barenboim. La Teldec pubblica in cd l'opera wagneriana registrata live a Bayreuth

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16512 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno X n.92, 24,

"La Bamba": hit chicano

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15077 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre, Anno III n.23, 29,

"La Fanciulla" a Torre del Lago

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
16512 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno X n.92, 9,

"La Juive", grand-opéra in logica industriale. Antonio de Almeida dirige un'edizione Philips

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
15605 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno VI n.54, 26,

"La Pietà" per Dentice

Materiale a stampa, spoglio
PER 96
19080 (inventario)
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XV n.154, 6,