guest ::
login
LEVIdata
Search
Submit
Personalize
Your alerts
Your baskets
Your searches
Help
Home
> Search Results: s. n.
Search:
Any field
Library (RISM siglum)
Person
Organization
Place
Year
Title
Call number
Reproduction Call Number
Item inventory number
Bibliographic level
Type of document
Resource specific typology
MFN (internal ID)
Search Tips
::
Advanced Search
Search collections:
*** any public collection ***
Recordings
Altro
LEVIdata
Cultural and scientific activi...
Articles
«Gianni Milner» Library
Biblioteca personale
Catalogues of musical collecti...
Archivio Capitolare della Catt...
Duomo di Castelfranco Veneto
Archivio di Stato di Verona
Collezione articoli
Records
Drawings
Documents
Publishing output
Conservatorio di Venezia «Bene...
Biblioteca Capitolare di Padov...
Fondo Ceccherini
Gambara-Bovardi collection
Fondo Giustiniani
Fondo Guidetti
Istituzioni di Ricovero e di E...
Fondo Levi digital collection
Fondo Liceo
Fondo Magrini
Fondo Pascolato
Fondo Piamonte
Procuratoria di San Marco
Periodicals
Fondo Torrefranca (trattatisti...
Biblioteca Comunale di Treviso
Fondo Zenoni
Pictures
Books
Events
Posters
Microfilms
Microforms
Miscellany
Miscellany
Research projects
Digital objects
Periodicals
Catalogue cards
Film music in italian periodic...
test
Varie
Volumes
Sort by:
Display results:
Output format:
latest first
asc.
desc.
- or rank by -
word similarity
10 results
25 results
50 results
100 results
single list
split by collection
BibTeX
Dublin Core
EndNote
EndNote (8-X)
HTML brief
HTML citesummary
HTML detailed
MARC
MARCXML
MODS
NLM
photo captions only
portfolio
RefWorks
Untitled
No exact match found for
s.
, using
s
instead...
No exact match found for
n.
, using
n
instead...
LEVIdata
95
records found 1 - 10
jump to record:
Search took 0.04 seconds.
1.
[FM-2021-002]
PDF (1.0 MB)
La Corporazione dello Spettacolo. Il Duce presiede la prima riunione /
s.n.
Bollettino dei musicisti
(1936, III, 4).
Nell'articolo sono riportate in brevi sintesi le relazioni relative alla sedute delle riunioni della Corporazione dello Spettacolo avvenute tra il 4 gennaio e l'11 gennaio 1936 a cui ha partecipato, nella prima riunione, anche il capo del governo Benito Mussolini. [...]
(critica musicale)
Detailed record
-
Similar records
2.
[FM-2021-000]
PDF (367.0 KB)
Il Sottosegretariato per la Stampa e la Propaganda /
s.n.
Bollettino dei musicisti
(1934, I, 5-6).
Nell’articolo di saluto a Galeazzo Ciano, appena nominato sottosegretario per la stampa e la propaganda (1934), viene sottolineata l'importanza del contributo della musica nel processo produttivo e la battaglia sindacale per valorizzare la presenza della musica nei cinegiornali dell’Istituto Luce [...]
(critica musicale)
Detailed record
-
Similar records
3.
[FM-2018-118]
Il Cantante di Jazz /
s. n.
L'Eco del Cinema - Organo dell'Industria e Commercio cinematografico
(1929, n. 67).
Sintetica rassegna della stampa italiana sulla prima proiezione italiana del Cantante di Jazz..
(critica musicale)
Detailed record
-
Similar records
4.
[FM-2018-117]
L’arta italiana e il cinema parlante nel parere di un competente /
s. n.
L'Eco del Cinema - Organo dell'Industria e Commercio cinematografico
(1929, n. 67).
Si sta per celebrare la morte del cinematografo, soppiantato dalle talkies. [...]
(critica musicale)
Detailed record
-
Similar records
5.
[FM-2018-116]
Come si gira un Film sonoro /
s. n.
L'Eco del Cinema - Organo dell'Industria e Commercio cinematografico
(1929, n. 67).
Descrizione del processo di registrazione di un film sonoro. [...]
(critica musicale)
Detailed record
-
Similar records
6.
[FM-2018-115]
Chi è Al Jolson. Dal “Tabarin” di Broadway alla celebrità del mondo /
s. n.
L'Eco del Cinema - Organo dell'Industria e Commercio cinematografico
(1929, n. 66).
Narrazione della vicenda personale e artistica di Al Jolson, dalle esibizioni da cabarettista, al conflitto con il padre, fino al successo internazionale con il film Il cantante di jazz..
(critica musicale)
Detailed record
-
Similar records
7.
[FM-2018-114]
Tito Schipa e il “Film” sonoro /
s. n.
L'Eco del Cinema - Organo dell'Industria e Commercio cinematografico
(1929, n. 66).
Visita di Tito Schipa agli stabilimenti della Metro Goldwin Mayer. [...]
(critica musicale)
Detailed record
-
Similar records
8.
[FM-2018-113]
Film sonoro. Noi e loro /
s. n.
L'Eco del Cinema - Organo dell'Industria e Commercio cinematografico
(1929, n. 66).
Articolo “di rivendicazione” dell’invenzione del sonoro: Lamberto Pineschi, con un apparecchio da lui inventato e brevettato, il Cinefono, produce nel 1907 in Roma una riduzione del Trovatore e nel 1911 del Barbiere di Siviglia. [...]
(critica musicale)
Detailed record
-
Similar records
9.
[FM-2018-112]
Un grande “Film” cantato sarà girato a Hollywood /
s. n.
L'Eco del Cinema - Organo dell'Industria e Commercio cinematografico
(1929, n. 66).
In corso la produzione di un adattamento cinematografico dell’opera Boris Goudonoff, con il basso Chaliapin, da girarsi a Hollywood..
(critica musicale)
Detailed record
-
Similar records
10.
[FM-2018-108]
La danza sullo schermo /
s. n.
L'Eco del Cinema - Organo dell'Industria e Commercio cinematografico
(1926, n. 27).
Il cinema non deve trarre i suoi soggetti dal teatro lirico o di prosa, come ha erroneamente fatto ai suoi albori. [...]
(critica musicale)
Detailed record
-
Similar records
LEVIdata :
95
records found 1 - 10
jump to record:
Interested in being notified about new results for this query?
Set up a personal
email alert
or subscribe to the
RSS feed
.