1.
|
Costruire da soli, vendere insieme
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno, Anno XXII n.227, 4.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
2.
|
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio, Anno XXII n.226, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
3.
|
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio, Anno XXII n.226, 9.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
4.
|
ContempoRai. Torino: prime assolute con l'Orchestra Sinfonica Nazionale
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XXII n.224, 9.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
5.
|
Low budget. Il Regio di Torino reagisce ai tagli Fus
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XXII n.224, 6.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
6.
|
Sintonie beethoveniane. Harding e Mahler Chamber Orchestra concludono il ciclo
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XXII n.223, 22.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
7.
|
Tornando a casa. Torino: la stagione del'Orchestra Rai
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XXII n.219, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
8.
|
Specializzarsi in un master: un costo che premio ha il lavoro
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XXI n.218, 3-4.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
9.
|
Specializzarsi in un master: un costo che per premio ha il lavoro
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XXI n.218, 3-4.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
10.
|
Il Ring nel week-end. Al Festival di Erl maratona wagneriana
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XXI n.217, 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
11.
|
I giovani di Bolzano. Gmjo e Euyo al Festival
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XXI n.217, 7.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
12.
|
Testa a testa per gli studenti. Un'idea di Giorgio Balmas per l'Isituto di Rivoli
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XXI n.213, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
13.
|
Le lingue di una Conquista. In prima a Praga l'opera su Moteuczoma e Cortés
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XXI n.213, 12.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
14.
|
Rete Sintonie. Torino: cartellone di concerto, mostre, prosa, cinema, foto
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XXI n.212, 6.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
15.
|
Come educate al lavoro musicale
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, gennaio Anno XXI n.211, 3 segue a p.4.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
16.
|
Stupida bontà di Billy Budd. L'opera di Britten in scena al Teatro regio di Torino dal 12
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XX n.209, 5.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
17.
|
«Noi, il futuro». Ubs Verbier Festival Orchestra, vivaio di musicisti
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre, Anno XX n.208, 14.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
18.
|
I nomi dell'Unione. Torino: cartellone con grandi interpreti
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre, Anno XX n.208, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
19.
|
Don Giovanni secondo Placido. Regio di Torino: l'attore debutterà come regista lirico
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre, Anno XX n.208, 6.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
20.
|
Le tre "B" dell'orchestra Rai. Beethoven, Bach e Brahms nella nuova stagione sinfonica
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XX n.207, 9.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
21.
|
Un maestro d'estate. Cinque compositori raccontano le loro esperienze di insegnanti
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XX n.206, 3-4.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
22.
|
Credere nel contemporaneo. C'è unfuturo per i giovani compositori italiani che vanno a studiare all'estero alla ricerca di stimoli?
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XX n.202, 3 segue p.4.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
23.
|
Filarmonica del '900. Torino: l'orchstrea del Regio si associa
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XX n.201, 8.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
24.
|
Musica Nuova in Rai. Torino: l'Orchestra Nazionale presenta una rassegna contemporanea con molte prime
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XX n.201, 6.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
25.
|
Sintonie torinesi da Mahler a Klimt. Concerti, teatro, mostre, film
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XX n.200, 6.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
26.
|
Un libro è lo strumento. I manuali per l'educaione musicale alle medie
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XIX n.198, 1 segue p.3.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
27.
|
Tra Verdi e Verdi. Torino: da Simone al ballo
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XIX n.197, 5.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
28.
|
Le isole musicali dell'Unione. Torino: il cartellone
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XIX n.196, 7.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
29.
|
Aprite bene le orecchie. A Torino "Settembre Musica"
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XIX n.195, .6.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
30.
|
Sintonie tra le arti. Torino interdisciplinare
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XIX n.189, 4.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
31.
|
Il direttore è nostro ospite. A un'orchestra serve una presenza costante sul podio
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XIX n.193, 1 segue p.3.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
32.
|
Giovani orchestrali dentro il mestiere. Il ruolo delle orchestre giovanili nella formazione dei futuri professionisti
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XIX n.190, 1 segue p.3.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
33.
|
La tetralogia di Camilleri. Bergamo: Il Fantasma nella Cabina di Betta
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XVIII n.188, 4.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
34.
|
Tre anni alle medie tra qualcosa e il nulla. Cosa si impara nei tre anni di insegnamento musicale tra elementari e liceo?
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XVIII n.187, 1 segue p.3 e 25.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
35.
|
Si comincia da Capriccio. Torino: inaugura Strauss
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XVIII n.186, 7.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
36.
|
I concerti del Lingotto da Prêtre a Levine
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XVIII n.186, 6.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
37.
|
Vocazione cameristica. Totino: Unione Musicale
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XVIII n.186, 5.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
38.
|
Per amore e nmon per forza. Suonare per diletto, en amateur, nel tempo libero: chi ha detto che in Italia non lo fa nessuno?
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XVIII n.184, 1 segue p.3.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
39.
|
La Mirella d'Orléans: a Torino l'opera do Cajkovskij
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XVIII n.183, 6.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
40.
|
"Opera Prima": Ricordi cerca talenti. Un concorso che vuole essere insolito
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XVIII n.182, 27.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
41.
|
Leggere l'aria. I sopratitoli: ormai sono realtà nei più importanti teatri d'opera italiani
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XVIII n.181, 1 segue p.3.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
42.
|
Un italiano a Manchester: nuovo direttore alla BBC Philarmonic
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XVIII n.179, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
43.
|
«Pochi soldi, poca autonomia». Il Conservatorio di Praga
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XVIII n.178, 23.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
44.
|
Quando il Bello scende a patti con la realtà
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XVIII n.178, 3.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
45.
|
Bello è possibile. Qual è l'idea di bellezza che porta con sé chi vive e lavora nella musica?
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XVIII n.178, 1 segue a p.3.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
46.
|
Non di solo Don Giovanni. La vita musicale nella capitale Ceca non dà segni di stanchezza
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XVII n.177, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
47.
|
Imparare a lavorare con gli altri
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XVII n.176, 3.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
48.
|
Il concorso, lo sport che allena i giovani
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XVII n.176, 1.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
49.
|
Per chi suonano le pagine? La solitudine dell'Homo musicologicus
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XVII n.175, 18-19.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
50.
|
Abbado torna al Lingotto. Torino: 8 concerti in stagione
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XVII n.175, 4.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
51.
|
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XVII n.173, 27.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
52.
|
Il Belpaese del belcanto multietnico. Molti studenti extracomunitari compiono gli studi qui
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XVII n.172, 1 segue a p. 3.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
53.
|
Puccini inedito da camera e in film. A Lucca
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XVII n.171, 9.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
54.
|
Coppia di sofferenze. Torino: 'Der Zwerg' e 'Pagliacci'
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XVII n.171, 7.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
55.
|
Strumenti da assaggiare. A Rimini dal 28 il "Disma"
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XVII n.170, 7.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
56.
|
Tanti mecenati salveranno la classica. Più che miliardari come Vilar, oggi molti piccoli doni muovono progetti
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XVII n.169, 1 segue a p. 3.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
57.
|
L'opera salvata dai ragazzini. Piccoli teatri e giovani compositori ci credono davvero
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XVII n.167, 1 segue a p. 3.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
58.
|
Far ridere cantando. Enzo Dara festeggia 40 anni di carriera e racconta la sua vita di cantante, regista e scrittore
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XVI n.166, 2.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
59.
|
Arlecchino racconta Figaro. Rossini al Regio di Torino
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XVI n.165, 8.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
60.
|
Un anno da vivere verdianamente. Opere, convegni, siti, film, tv, radio per il primo centenario
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XVI n.165, 4.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
61.
|
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XVI n.164, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
62.
|
Nazionale Rai tra Gergiev e Sinopoli. Torino, Italia
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XVI n.164, 6.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
63.
|
Il sogno di Sly. Torino: al Regio Wolf-Ferrari
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XVI n.164, 5.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
64.
|
Il disco è piatto? Iva alta, pirateria, cattiva distribuzione, MP3 su internet: troppe insidie
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XVI n.163, 1 segue a p. 3.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
65.
|
Offenbach alla piemontese. Al Regio di Torino l'Orfeo
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XVI n.162, 5.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
66.
|
I mattoncini musicali. A Verona nel progetto "Futuri"
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XVI n.159, 8.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
67.
|
Un Salon dove la classica aveva i suoi diritti. Tradizione e contemporaneità alla fiera parigina: internet, libri, liutai...
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XVI n.161, 9.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
68.
|
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XVI n.161, 8.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
69.
|
Verdi: un anno per ricordarne cento. Cosa sta facendo per il centenario che scoccherà il 27 gennaio 2001?
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XVI n.158, 1 segue a p. 3.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
70.
|
Cori: l'armata dei "dilettanti". Più di 60.000 italiani vivono la musica cantando insieme
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XVI n.156, 1 segue a p. 3.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
71.
|
Viaggio al centro della musica. Torino: Musica 2000
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XV n.153, 6.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
72.
|
Liceau opera aperta. Il teatro di Barcellona riapre, dopo l'incendio del '94: e La Fenice? E il Petruzzelli?
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XV n.153, 1 segue a p. 3.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
73.
|
I solisti dell'unione. Torino: Lucchesini, Mullova, Ughi
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XV n.152, 7.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
74.
|
Settembre americano. Al festival torinese spazio ai compositori Usa
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XV n.151, 4.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
75.
|
Rivoluzione antica. Concerti, corsi, festival, giovani interpreti e nuovo pubblico per la musica "prima della classica"
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XV n.151, 1 segue a p. 3.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
76.
|
"Abbassare il palco alzare la platea". Le strategie per avvicinare nuovo pubblico alla classica
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XV n.149, 1 segue a p. 3.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
77.
|
Tra Poulenc e Menotti. Torino: Renata Scotto al Regio
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XV n.148, 7.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
78.
|
Un computer compagno di banco. I progetti multimediali per imparare la musica
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XV n.147, 1 segue a p. 3.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
79.
|
Genova e Torino: i problemi delle due nascenti Fondazioni. Regio: Balmas vuol lasciare
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XV n.146, 5.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
80.
|
Finanziarsi un'idea in Euronote. Come lavora l'Unione Europea per lo sviluppo culturale e musicale
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XV n.145, 1 segue a p. 3.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
81.
|
Quella proposta per il Regio
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XIV n.143, 4.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
82.
|
Don Giovanni tra mito e ombre. Torino intorno a Mozart
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XIV n.143, 4.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
83.
|
Il terrore corre sul file audio. Come tutelare il diritto d'autore musicale su internet
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XIV n.143, 1 segue a p. 3.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
84.
|
Maestri in ogni senso. Insegnare pianoforte: la tecnica non basta
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XIV n.141, 1 segue a p. 3.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
85.
|
La Cina è vicina. Torino: Settembre Musica
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XIV n.140, 4.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
86.
|
Un canto libero al'aria aperta. Il futuro dell'acustica "open air"? I muri "virtuali"
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XIV n.139, 1 segue a p. 3.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
87.
|
Incerto futuro per il Regio. Torino: le dimissioni di Majer
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XIV n.136, 6.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
88.
|
Fateci vedere cosa si sente alla tivù. Per la Rai in crisi sarà l'anno della musica? Ma c'è altro
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XIV n.135, 1 segue a p. 3.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
89.
|
Storie di auditorium: un cantiere, un progetto, un altro destino. A Roma preparano tre sale collegate; a Torino la Rai ristrutturerà casa e il Lingotto cambierà
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XIII n.133, 1 segue a p. 3.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
90.
|
Unione Musicale: tanghi e pianoforti. A Torino
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XIII n.132, 6.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
91.
|
Vota la radio. Gli "Oscar della Musica"
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XIII n.131, 27.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
92.
|
Giovanotti multimediali. Nuove professioni musicali: ecco cosa si può già fare, tra elettronica e mercato
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XIII n.131, 1 segue a p. 3.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
93.
|
L'Oriente di Tamerlano. A Torino l'opera di Haendel
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XIII n.130, 4.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
94.
|
Ecco i suoni dell'Africa. Torino: XX edizione del festival Settembre Musica
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XIII n.129, 4.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
95.
|
L'Italia vista dagli occhi di chi ascolta. Cosa pensano di noi all'estero, oggi?
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XIII n.129, 1 segue a p. 3.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
96.
|
Le voci del passato al cinema e in tv. Video NVC: carrellata di cantanti da Caruso a Di Stefano
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XIII n.127, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
97.
|
Le banche in scena. In Italia sono i rari, veri sponsor per la musica
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XIII n.127, 1 segue a p. 3.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
98.
|
Le voci, opera per opera. Una guida della Ricordi
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XIII n.126, 26.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
99.
|
Critico, sta' zitto ormai basta il bla bla. La recensione musicale sta sparendo dai giornali
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XIII n.125, 1 segue a p. 3.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
100.
|
Le mille vite di Elina. Da Glyndebourne 'L'Affare Makropulos'
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XIII n.124, 27.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|