1.
|
Ludwig van Buscaroli. L'immensa biografia di Beethoven è come un'autobiografia del corrusco autore
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XXI n.212, 26.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
2.
|
Leonore/Fidelio: la rivelazione. L'allestimento della versione 1805, diretto da Gatti al Comunale di Bologna, riscopre le intenzioni di Beethoven
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, gennaio Anno XXI n.211, 22.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
3.
|
Il Graal dei marginali. Il Parsifal dell'estate di Bayreuth, diretto da Pierre Boulez, con la regia di Christoph Schlingensief
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre, Anno XX n.208, 21.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
4.
|
L'opera, bene collettivo?
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre, Anno XX n.208, 12.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
5.
|
Il wagneriano incantato. Vita e opere del compositore tedesco Engelbert Humperdinck, nel 150° anniversario della nascita
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XX n.207, 26.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
6.
|
Carlos Kleiber, sfuggente. La morte del direttore tedesco: aveva 74 anni
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XX n.207, 6.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
7.
|
L'oro di Lucerna. Il festival svizzero si impone per qualità, varietà, eccellenza
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XX n.206, 12.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
8.
|
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XX n.202, 18.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
9.
|
Toscanini grande ometto. Le sue lettere deludono
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XIX n.198, 21.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
10.
|
L'intelligente. Maurizio Pollini nel libro della Fondazione Micheli
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XIX n.197, 23.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
11.
|
Va in scena il sacro: la calma del Semplice. Da Richard Wagner a John Adams
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XVIII n.188, 19.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
12.
|
Tradurre all'epoca dei sopratitoli
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XVIII n.188, 9.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
13.
|
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XVIII n.188, 5.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
14.
|
Ambizioni di Thielemann. Il direttore musicale della Staatsoper di Berlino incide Strauss
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XVIII n.182, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
15.
|
Busoni e Duse, originali nel Novecento. Due volumi collettivi intrecciano tematiche e tributi
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XVIII n.182, 22.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
16.
|
Elogio di un Soprano. Due incisioni che consacrano Barbara Frittoli erede di Mirella Freni
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XVIII n.181, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
17.
|
La rarefatta Aida di Harnoncourt. Dalla filologia a un Verdi "poco teatrale"
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XVII n.177, 29.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
18.
|
La musica che gira intorno
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XVII n.175, 9.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
19.
|
Un suono global o no global?
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XVII n.175, 1 segue a p. 9.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
20.
|
Eva contro Eva. La difficile successione a Bayreuth
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XVII n.171, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
21.
|
La visione radicale di Giuseppe Sinopoli, archeologo dell'assoluto
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XVII n.171, 1.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
22.
|
Tragico wagneriano Toscanini. In quattro cofanetti gli anni americani del direttore italiano
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XVII n.169, 29.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
23.
|
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XVII n.168, 1 segue a p. 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
24.
|
Pollini il profeta. Per la DG ha inciso per la prima volta le 'Diabelli' di Beethoven
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XVII n.167, 29.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
25.
|
Gli opposti di Martha. Due cd con la Argerich
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XVI n.160, 29.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
26.
|
Un Beethoven ipnotico, smaterializzato. Rattle e Brendel incidono i 'Cinque concerti'
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XVI n.156, 25.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
27.
|
Cosa resterà con noi del Novecento? Il combattimento di Arte e Consumo
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XVI n.156, VIII.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
28.
|
Il Far West è a Berlino, dieci anni dopo il Muro
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XV n.154, 1 segue a p. 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
29.
|
Eroismo del quotidiano. Richard Strauss, o la contesa voce/parola
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XV n.152, 14.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
30.
|
Pfitzner uomo solo. 50° della morte del compositore del 'Palestrina'
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XV n.149, 22.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
31.
|
Parole di maestri: i 'Fondamenti' di Ansermet; i 'Quaderni' e 'Caos e forma' di Furtwängler. Una missione creatrice che continua
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XIV n.140, 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
32.
|
In cd la prima versione dell'Ariadne di Strauss; Sinopoli affronta 'La donna senz'ombra'. Hofmannsthal & Molière
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XIV n.136, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
33.
|
Il mondo sonoro di Celibidache. In cd le registrazioni di Monaco
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XIV n.134, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
34.
|
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XIV n.134, 6.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
35.
|
Un luminoso viaggio invernale. Hampson incide Schubert
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XIII n.132, 25.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
36.
|
Le sinfonie di Sostakovic tra fede e nichilismo. Integrale diretta da Rostropovic
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XIII n.131, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
37.
|
Depressione, stagno di invenzione. Cosa ascolto se sono depresso, cosa mi deprime ascoltare. L'ascolto omeopatico
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XIII n.127, 19.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
38.
|
Mahler secondo Boulez: la Settima diventa canto del nulla. Il compositore francese sul podio della Cleveland Orchestra
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XIII n.124, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
39.
|
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XIII n.124, 4.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
40.
|
Schubert, nostalgia infinita. Un raggio di luce sull'abisso
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XIII n.123, 14.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
41.
|
Il suono interiore. É morto Sergiu Celibidache
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XII n.119, 1 segue a p. 7.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
42.
|
L'utopia di Don Giovanni. 'Flammen' di Schulhoff in cd
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XII n.117, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
43.
|
Ritratto dell'artista da giovane. A un anno dalla scomparsa di Benedetti Michelangeli
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XII n.116, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
44.
|
Il nuovo mondo di Celibidache. Tre video Teldec registrati dal vivo con i Münchner
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XII n.114, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
45.
|
Gavazzeni, militante dell'opera "impura"
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XII n.114, 1 segue a p. 27 .
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
46.
|
Dallapiccola il pluralista. Un testamento di fede e luce
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XI n.102, 14.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
47.
|
Un Maestro dell'equilibrio. I "Meistersinger" diretti da Sawallisch per la Emi
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno X n.99, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
48.
|
Due incisioni discografiche del Rossini serio tra filologia, riscoperte e divi del belcanto. Quanta enfasi, Semiramide!
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno X n.98, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
49.
|
Questo anello è una sfida. A Parigi Châtelet presenta il Ring wagneriano
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno X n.95, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
50.
|
Le case discografiche riscoprono il pianoforte e l'orchestra di Ferruccio Busoni. Esotica, moderna Turandot
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno X n.93, 25.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
51.
|
Britten insegna il canto della pietà. Dalla Deutsche Grammophon il "War Requiem" in cd
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno X n.91, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
52.
|
Schubert, o dell'angoscia. Harnoncourt affronta l'integrale sinfonica
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno IX n.89, 25.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
53.
|
Una rivoluzione da gestire. Salisburgo, continuano le polemiche sul festival
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno IX n.87, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
54.
|
Münchner Philharmoniker, orchestra centenaria. Il complesso venne fondato da Franz Kaim jr.
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno IX n.86, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
55.
|
Wolfgang Sawallisch, l'equilibrio dei 70 anni. Il 26 agosto è il compleanno del direttore
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno IX n.85, 7.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
56.
|
Il fiordo nel salotto."Peer Gynt", scene di incomprensione
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno IX n.84, 19.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
57.
|
Effetto Lockenhaus. Il festival di Kremer & Co
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno IX n.81, 25.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
58.
|
Berlino capolinea dell'Europa. Viaggio nella capitale culturale tedesca mentre comincia il primo anno senza frontiere
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno IX n.79, 1 segue a p. 12.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
59.
|
Il magico "Anello" di Sawallisch. Tetralogia in vhs e laser disc per la Emi
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno VIII n.76, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
60.
|
La mutazione genetica dei festival europei. Il caso di Salisburgo è solo la manifestazione di un cambiamento ormai generalizzato
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno VIII n.76, 1 segue a p. 9.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
61.
|
Silenzio, prova Scherchen! Un cd della Accord con la "Sesta" di Beethoven
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno VIII n.75, 25.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
62.
|
L'incontenibile Milhaud. Darius, superbo artigiano della scena
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno VIII n.75, 14 e 19.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
63.
|
L'ultima volta di Sawallisch. "Opernfestspiele" a Monaco
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno VIII n.74, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
64.
|
Le verità di Pelléas e Melisande. Incisione D.G. con Abbado e i Wiener Philharmoniker
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno VIII n.71, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
65.
|
Incommensurabili Wiener. Caro direttore, si spieghi per favore
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno VIII n.70, 14.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
66.
|
Arthur Honegger, un mosaico tra progresso e conservazione. Cent'anni fa nasceva uno dei padri del Novecento francese
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno VIII n.70, 3.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
67.
|
"Rinnoviamo i contemporanei". Pollini, allergico alle interviste, racconta il suo punto di vista sullo stato delle cose musicali
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno VIII n.69, 2.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
68.
|
Firenze riapre la sala ma Bartoletti chiude. Ancora crisi ai vertici del Teatro Comunale
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno VIII n.68, 8.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
69.
|
Mi spezzo ma non mi piego. L'editoria musicologica italiana soffre di un male ancora acuto: l'assenza quasi programmatica di una qualificata vocazione divulgativa
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno VII n.66, 23.
Inserto "Speciale Home Music" de "Il Giornale della Musica" n. 66
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
70.
|
"Lodoïska" perla preziosa. L'edizione scaligera in cd Sony
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno VII n.67, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
71.
|
Sciarrino e l'ORT. Molti concerti e una prima italiana
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno VII n.67, 8.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
72.
|
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno VII n.66, 1.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
73.
|
Abbado lascia. Vienna: per contrasti con la dirigenza
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno VII n.66, 1.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
74.
|
Il testamento di Tchakarov. Sony pubblica due Caikovskij
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno VII n.65, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
75.
|
Salisburgo l'anno prossimo parlerà francese e slavo. Gérard Mortier annuncia il programma 1992
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno VII n.65, 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
76.
|
Meyerbeer, inquieto sperimentatore a caccia di romantici conflitti. Duecento anni fa nasceva un virtuoso del Grand-Opéra
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno VII n.64, 3.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
77.
|
A Monaco l'Ubu Rex di Penderecki
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno VII n.63, 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
78.
|
Edinburgo è all'Est. Rilancio del festival scozzese
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno VII n.63, 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
79.
|
Muti e Brahms: fine di un viaggio tra le radiose forme della Sinfonia. Con la registrazione della n. 1 si completa il ciclo per la Philips
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno VII n.61, 25.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
80.
|
E stavolta il Maggio fa sul serio trascrivendo le canzonette. Al festival fiorentino Sciarrino rilegge "Tea for two", "Stardust"...
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno VII n.61, 4.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
81.
|
"Continuo a vivere nei dubbi". Massimo Bogianckino, musicologo, uomo di teatro, poi politico, oggi è di nuovo nel teatro musicale
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno VII n.61, 2.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
82.
|
Prokof'ev l'ironico teatrante
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno VII n.60, 1 segue a p. 16.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
83.
|
Ma allora questi "Ugonotti" li mettiamo in scena, sì o no? Il Grand-Opéra di Meyerbeer non si vede in Italia da molti anni
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno VII n.59, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
84.
|
Al Maggio Fiorentino aprirà "Ivan il Terribile" di Prokof'ev. Il festival comincerà il 3 maggio con Myung Whun Chung sul podio
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno VII n.58, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
85.
|
Muore Boccaccini. A Firenze, aveva sessantatre anni
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno VII n.58, 4.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
86.
|
Circonfusi di classicità. Sawallisch tra Strauss e Brahms
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno VII n.57, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
87.
|
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno VII n.57, 16.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
88.
|
Chi ha rubato la marmellata? Al "Tempo Reale" di Firenze clamoroso "buco"
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno VII n.57, 9.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
89.
|
Firenze in crisi con il Comunale. Il teatro è da ristrutturare
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno VII n.57, 7.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
90.
|
L'Ort ricomincia da dieci. La stagione dell'Orchestra della Toscana
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno VI n.56, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
91.
|
A Monaco per Bach. La Bach-Fest comincia il 13 novembre
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno VI n.55, 14.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
92.
|
Addio a Bernstein, l'apollineo. Lenny, il musicista che amava la vita, è morto a New York a 72 anni
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno VI n.55, 1 segue a p. 7.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
93.
|
Firenze: Bogianckino II. Ritorna al Comunale dopo la parentesi politica
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno VI n.54, 3.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
94.
|
Mortier per Salisburgo vuole una cura spirituale. Di qui al '96 "Basta con le dimostrazioni di ricchezza"
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno VI n.48, 18.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
95.
|
Firenze: tocca al Maggio sperimentare l'acustica. Il nuovo impianto sonoro è stato voluto da Zubin Mehta
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno VI n.48, 4.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
96.
|
I Berliner tornano in Italia. Con Abbado e nella "sua" Ferrara. Il 31 marzo concerto-evento con musiche di Webern, Beethoven, Schubert
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno VI n.48, 1.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
97.
|
Dallapiccola visto al microscopio. Uno studio analitico, non sempre chiaro, sul compositore
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio, Anno VI n.47, 25.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
98.
|
Poetico Britten. La Decca riversa in cd quasi un'integrale della sua opera
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio, Anno VI n.46, 26.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
99.
|
Segreti sentimenti di Schubert. Cosa rivela il saggio psicanalitico di Maynard Solomon pubblicato sulla rivista americana "19th Century Music"
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre, Anno V n.45, 16-17.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
100.
|
Povero Fidi, all'ombra di papà. Una biografia di Peter P. Pachl propone di riscoprire Siegfried Wagner, figlio di Richard
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre, Anno V n.43, 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|