1.
|
'Canzuni di testa' dalla Calabria. Un libro-mc
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XV n.148, 38.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
2.
|
Uailì gridano dalle Murge e Uaragnaun. Canti pugliesi
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XIV n.142, 30.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
3.
|
I canti ritrovati di Sinigaglia. Leydi sistema le sue carte
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XIV n.141, 30.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
4.
|
Macina che ti passa. Il trentennale del gruppo
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XIV n.140, 34.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
5.
|
Dedicato a Moni Ovadia. Nato in Bulgaria, è leader del neo-yiddish italiano
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XIV n.139, 34.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
6.
|
Mordechaj Gebirtig, da Cracovia un yiddish nel mondo. La Giuntina per la prima volta traduce 'Le mie canzoni'
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XIV n.139, 34.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
7.
|
La neoSardegna dei Neoneli. Tenores antichi d'attualità
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XIV n.137, 35.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
8.
|
Tornano i canti della Calabria. Sull'opera di Lombardi Satriani
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XIV n.136, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
9.
|
Quel vecchio antidoto al morso di tarantola. Tarantelle della tradizione rilette in Romagna
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XIV n.134, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
10.
|
Le notti di Eugenio. Nuovo cd di Bennato
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XIII n.133, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
11.
|
Altri canti di diaspora ebraica. É il 3° volume
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XIII n.132, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
12.
|
Vi spiego chi è cantastorie al Sud. Un libro di Mauro Geraci
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XIII n.132, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
13.
|
Storia cantata del Nuovo Canzoniere. Un libro di Bermani sulla storia del gruppo
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XIII n.130, 35.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
14.
|
Charta de Mar sperimenta il folk. Nuovo gruppo
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XIII n.129, 35.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
15.
|
Din don dan sul mar. Un'indagine sui campanari liguri
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XIII n.128, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
16.
|
La voce di Maria diventa romena. Cd delle Colegni
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XIII n.126, 35.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
17.
|
Metodi & campi dell'etnomusicologia. Una raccolta di saggi curati da Francesco Giannattasio
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XIII n.125, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
18.
|
Riti di passaggio da cantare. Un libro di Agazzani
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XIII n.123, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
19.
|
Ballate, canti e ninne nanne di Romagna
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XII n.122, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
20.
|
Cronologia di un etnologo: tutte le date di De Martino. Appunti biografici di Cesare Bermani
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XII n.122, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
21.
|
Trentino: canti e storia del Roen. Un coro
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XII n.121, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
22.
|
Canta Lisetta, "L'amore è come l'ellera". La Luchini, una cantrice popolare in Toscana
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XII n.120, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
23.
|
Canti e balli di sposi e lacchè. Una festa dell'alessandrino
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XII n.119, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
24.
|
Torino incrocio di etnie. dal 27 giugno il Folkfestival
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XII n.117, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
25.
|
Coggiola, tenace veterano del folk
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XII n.117, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
26.
|
Marino Piazza personaggio leggendario. Fu un cantastorie "poeta e contadino"
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XII n.115, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
27.
|
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XII n.114, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
28.
|
Quel Pulcinella di Sgammato. Memorie d'attore a Pomigliano
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XII n.112, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
29.
|
Tornano É Zezi e Nuova Compagnia di Canto Popolare. Rabbia operaia contro Berlusconi
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XI n.102, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
30.
|
La Rionda genovese. Cd del gruppo di Bagnasco
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XI n.101, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
31.
|
Quel certo comune clima emotivo che suona nella tradizione ebraica. Saggio di Enrico Fubini per Einaudi
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno X n.100, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
32.
|
La via sopra e sotto i mille metri. Cd della Marini
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno X n.99, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
33.
|
Spento il fuoco interiore di Maria Carta. É morta la grande interprete sarda
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno X n.99, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
34.
|
Canzoni di cortile (in macchina)
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno X n.98, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
35.
|
A caccia di suoni indiani. Lortat-Jacob in Guatemala
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno X n.98, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
36.
|
Le radici della NewTone. Collana folk dell'etichetta indipendente
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno X n.97, 31.
I-VLEVI
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
37.
|
Sonetti e maggi antenati del teatro. Scritti di Morteo
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno X n.96, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
38.
|
La Cavalcata di Ostuni. Una ricerca sulla canzone del brindisino
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno X n.96, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
39.
|
Antropologia musicale del Mediterraneo. A cura di Tullia Magrini escono gli atti del convegno veneziano del 1992
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno X n.94, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
40.
|
Ti canto una storia. Un libro di Nunzia Manicardi
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno X n.94, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
41.
|
Quello swing alla boscaiola. É morto Pippo Barzizza
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno X n.94, 29.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
42.
|
Da Abramo ai Klezmorin. Jona traudce la "Storia della musica ebraica" di Idelsohn
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno X n.93, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
43.
|
Come canta la bella "mula". Un libro di Santin e Sancin
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno X n.92, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
44.
|
Meyerbeer, turista-studioso in Sicilia. Sellerio traduce il saggio di Bose sul viaggio del venticinquenne compositore
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno X n.91, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
45.
|
Réportage dalla Sardegna. Libro di Bernard Lortat-Jacob
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno X n.90, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
46.
|
La banda dalla A alla Z. "Dizionario" a cura di Marino Anesa
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno IX n.89, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
47.
|
Rinasce, è ovvio, il Bambin Gesù. Il Natale è sempre un momento discograficamente molto folk
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno IX n.89, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
48.
|
Buon compleanno Folk Club. I 5 anni del centro torinese
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno IX n.88, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
49.
|
Vergine dei mari facci la grazia. Il catalogo di una mostra sugli ex voto marinari
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno IX n.87, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
50.
|
Storia di un gruppo chiamato Nomadi. Da Arcana
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno IX n.86, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
51.
|
Giovanna Daffini "l'amatissima genitrice". Gli atti di un convegno di studi sulla cantante
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno IX n.86, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
52.
|
A Udine, a luglio, la lingua nazionale sarà l'arabo. Dal 10 al 24 "Tarab", festival dedicato alla musica islamica
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno IX n.85, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
53.
|
La Liguria riarrangiata. Il folk revival della "Rionda"
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno IX n.84, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
54.
|
Le felicità di Carpitella. Un'etica negli scritti postumi
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno IX n.83, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
55.
|
"Giofà" scopre la gente e del re non gli importa più niente. Il 15 aprile a Roma in prima la novità di Ambrogio Sparagna
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno IX n.82, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
56.
|
Siamo colti o popolari? Gli atti di un convegno Siae
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno IX n.81, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
57.
|
Contro i Saraceni a ritmo di ballata. Pratiche pubblica una raccolta di canzoni medievali
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno IX n.80, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
58.
|
Le trentaquattro capitali del canto sloveno. Ricerca etnomusicologica di Julijan Strajanar
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno IX n.79, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
59.
|
La vera storia dell'eroica "Ro'". Rosa Balistreri racconta
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno VIII n.77, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
60.
|
Come studiare la grammatica dell'etnomusicologia. Due libri dagli allievi di Diego Carpitella
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno VIII n.76, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
61.
|
I Ridazar mettono la tradizione sotto le cure del sintetizzatore. Nasce un nuovo gruppo di folk sperimentale a Torino
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno VIII n.75, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
62.
|
Sancto Lucio, festival d'oc. Note provenzali
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno VIII n.74, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
63.
|
Il travolgente ritmo dei monelli Klezmatics. Il gruppo ebraico newyorchese in cd
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno VIII n.74, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
64.
|
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno VIII n.73, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
65.
|
Forza Lazio (folklorica)! Uno studio di Ambrogio Sparagna e Roberta Tucci
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno VIII n.73, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
66.
|
Lo straziante Ovadia. Il tour del musicista yiddish
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno VIII n.72, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
67.
|
Se Sordi canta Verdi. In antologia c'è anche Totò
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno VIII n.72, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
68.
|
Povera patria, hai l'inno brutto. Autocritiche in Francia, Germania, Italia, Polonia
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno VIII n.72, 3.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
69.
|
Parla, o vate dei Celti. Ritratto dell'arpista e "bardo" bretone Alan Stivell
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno VIII n.71, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
70.
|
Ricordo di due grandi chansonnier dell'epoca d'oro dello spettacolo francese. In memoria di Brassens
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno VII n.67, 8.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
71.
|
Ricordo di due grandi chansonnier dell'epoca d'oro dello spettacolo francese. Addio Montand operaio cantante
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno VII n.67, 8.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
72.
|
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno VII n.66, 23.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
73.
|
Discipliniamo il folk. Roberto Leydi in "L'altra Musica" cerca i fondamenti di una etnomusicologia adulta e scientifica
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno VII n.65, 22.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
74.
|
Come cantava il popolo operaio. Torino da fine Ottocento al fascismo
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno VII n.63, 22.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
75.
|
Parola di vera canzone yiddish. Musica ebraica
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno VII n.62, 23.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
76.
|
L'allegra banda. Adolphe Sax rivoluzionò l'immagine nel 1846, ma la sua storia inizia da greci e romani
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno VII n.60, 22.
Inserto "Speciale strumenti" de "Il Giornale della Musica" n. 60
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
77.
|
Paggio, libertino, filosofo: le tre facce del suo eros. Alberto Jonas analizza la trilogia
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno VII n.58, 22.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
78.
|
Rascel, carriera di un piccoletto da voce bianca a chansonnier. Figlio di due cantanti d'operetta, aveva fatto la gavetta nei nights
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno VII n.58, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
79.
|
Altro che tramonto, il folk è vispo! Le novità discografiche
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno VI n.56, 25.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
80.
|
Registro e poi distruggo. Uno spettacolo etnomusicologico a Milano
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno VI n.55, 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
81.
|
Ritorno a Davemport. Lino Patruno interprete del "Bix" di Pupi Avati
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno VI n.54, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
82.
|
Eppure aveva le carte in regola. A dieci anni dalla morte si ricorda Piero Ciampi, l'altro Tenco
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno VI n.48, 12.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
83.
|
Raffaele Viviani era così. Napoli: da uno spettacolo, un disco-omaggio
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio, Anno VI n.47, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
84.
|
Trillillì, un'opera folk. É di Ambrogio Sparagna, va in scena a Roma il 6
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio, Anno VI n.47, 8.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
85.
|
Il cocktail Negresses Vertes: folk urbano, raï e un po' Piaf. L'eterogeneo gruppo francese sta preparando un nuovo disco, dopo la tournée
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio, Anno VI n.46, 15.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
86.
|
Come canta con passione la sciantosa Nannarella. Libro, lp e picture disc su Anna Magnani
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio, Anno VI n.46, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
87.
|
Voci misteriose. Il complesso corale Les voix bulgares in disco e in tournée
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre, Anno V n.45, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
88.
|
Ti canto la storia della pizza
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre, Anno V n.44, 25.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
89.
|
L'uomo che si credeva Giovanni Sebastiano
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre, Anno V n.44, 4.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
90.
|
Guida a chi cantava durante la Rivoluzione
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre, Anno V n.42, 25.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
91.
|
Nel tabernacolo, ascoltando lo sterminato coro dei Mormoni. Visita a Salt Lake City, la capitale della loro confessione religiosa
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre, Anno V n.42, 12.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
92.
|
Bentornata Miss Odetta. La cantante folk americana è ospite di riguardo del festival Giugno in Cascina
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno, Anno V n.40, 12.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
93.
|
Il cantautore Totò. Dalla Cgd due dischi, un picture disc e un album curati da Vincenzo Mollica
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno V n.37, 15.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
94.
|
I giorni in cui il popolo cantò "viva il suono del cannon!". Dai fiduciosi elogi alle riforme della monarchia agli anni rivoluzionari
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio, Anno V n.36, 17.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
95.
|
Lo scugnizzo compositore. Guida pubblica il teatro di Raffaele Viviani
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre, Anno IV n.34, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
96.
|
Concorso folk, atto II. Bandito dal centro di cultura popolare
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre, Anno IV n.32, 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
97.
|
Quelle canzoni fatte di parole. Contavano soprattutto i testi
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio, Anno IV n.28, 16-17.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
98.
|
Al Barrio Gotico l'orgoglioso rito della sardana. Viaggio a Barcellona, alla scoperta della più antica danza della Catalogna
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno IV n.27, 20.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
99.
|
Il 16 aprile s'inaugura un nuovo folk club a Torino
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno IV n.27, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
100.
|
L'unione fa il folklore. Verso il coordinamento nazionale
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno IV n.26, 9.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|