1.
|
testo a stampa
monografia
FL-2018-654
Manuel de Falla. Catalogo delle opere, discografia, letteratura, 16 tavole fuori testo
Milano,
Ricordi,
1962;
362 p.
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
BIO 414
|
2.
|
[FM-2016-078]
Radio e cinema /
M. [Massimo Mila]
La rassegna musicale
(1934, VII, n. 4).
Mila introduce il suo articolo affermando che vi sono «poche cose notevoli da segnalare al cinematografo». [...]
|
3.
| |
4.
| |
5.
| |
6.
|
[FM-2016-071]
Il Maggio Musicale Fiorentino. L’Opera dell’Ottocento e il Congresso di Musica /
Massimo Mila
La rassegna musicale
(1933, VI, n. 4).
Lungo articolo suddiviso in due parti: la prima, dedicata alle opere ottocentesche rappresentate nella prima edizione del Maggio musicale fiorentino: Nabucco di Verdi, Lucrezia Borgia di Donizetti, Vestale di Spontini); la seconda, dedicata al parallelo congresso internazionale di musica, svoltosi a Firenze dal 30 aprile al 4 maggio. [...]
|
7.
|
[FM-2016-070]
Radio e cinema /
M. [Massimo Mila]
La rassegna musicale
(1933, VI, n. 4).
Mila si lamenta per aver potuto vedere "Acciaio" solo una volta, in quanto la pellicola è rimasta nelle sale solo pochi giorni. [...]
|
8.
|
[FM-2016-069]
Radio e cinema /
M. [Massimo Mila]
La rassegna musicale
(1933, VI, n. 2).
Mila introduce le sue recensioni con un attacco al «realismo imperante» che condiziona la più recente produzione cinematografica. [...]
|
9.
|
[FM-2016-068]
Radio e cinema /
M. M. [Massimo Mila]
La rassegna musicale
(1933, VI, n. 1 ).
Nella parte dell'articolo dedicata al cinema l'autore si sofferma sul film “Il congresso si diverte” in cui «rivive tutta l’anima canora e musicale della Vienna del primo ottocento». [...]
|
10.
| |
11.
|
[FM-2016-063]
Canzoni e musiche di cinematografo /
Massimo Mila
«La rassegna musicale»
(IV, 4, 1931).
Lo scritto fornisce piena dignità critica alle canzoni presenti in alcuni film hollywoodiani. [...]
|
12.
|
In: Rassegna Musicale Curci: periodico di cultura e attualità musicali, L,3, 8-16.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 21
|
13.
|
In: Musica/Realtà, Aprile, Anno XII n. 34, 119-127.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 117
|
14.
|
In: La Revue Musicale, XIV,135, 250-256.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista) (microfilm)
| J. 24/871
PER 36
|
15.
|
In: Rassegna Musicale Curci, XIX bis,3, 9-13.
(n. inv. Labroca, 955)
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 21
|
16.
|
Come somministrare la musica
In: Musica. Rivista mensile internazionale, II,1, 13-16.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 12
|
17.
|
Problemi di filologia e d'interpretazione
In: Verdi. Bollettino quadrimestrale di studi verdiani, I,2, 720-731; 957-976.
(n. inv. Labroca, 1342)
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 8
|
18.
|
Problemi di filologia e d'interpretazione
In: Verdi. Bollettino quadrimestrale di studi verdiani, I,1, 134-156; 458-494.
2 esemplari; (n. inv. Labroca, 1340-41)
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 8
|
19.
|
In: L'Approdo, I,4, 54-56.
(n. inv. Labroca, 857)
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 6
|
20.
|
Sentimento epico di Malipiero
In: L'Approdo Musicale, III,9, 113-121.
(n. inv. Labroca, 1063)
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 4
|
21.
|
Lettura dell'Attila di Verdi
In: Nuova Rivista Musicale Italiana, XVII,2, 247-276.
2 esemplari
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 3
|
22.
|
La fantascustica, principi di una scienza nuova
In: Nuova Rivista Musicale Italiana, XVII,1, 69-71.
3 esemplari
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 3
|
23.
|
L'equivoco della musica barocca
In: Nuova Rivista Musicale Italiana, XV,3, 355-373.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 3
|
24.
|
In: Nuova Rivista Musicale Italiana, XV,1, 7-33.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 3
|
25.
|
«Nona Sinfonia» e Quartetti nei quaderni di conversazione di Beethoven
In: Nuova Rivista Musicale Italiana, XIII,2, 309-336.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 3
|
26.
|
Piero Gobetti e la musica
In: Nuova Rivista Musicale Italiana, X,1, 91-94.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 3
|
27.
|
Lettura del «Corsaro» di Verdi
In: Nuova Rivista Musicale Italiana, V,1, 40-73.
(n. inv. Labroca, 463)
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 3
|
28.
|
Difesa della musica in villa
In: Nuova Rivista Musicale Italiana, III,5, 950-953.
(n. inv. Labroca, 455); 2 esemplari
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 3
|
29.
|
Robert-Aloys Mooser (1876-1969)
In: Nuova Rivista Musicale Italiana, III,5, 902-905.
(n. inv. Labroca, 455); 2 esemplari
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 3
|
30.
|
«Il turco in Italia», manifesto di dolce vita
In: Nuova Rivista Musicale Italiana, II,5, 857-871.
(n. inv. Labroca, 449); 2 esemplari
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 3
|
31.
|
L'opera di Andrea Della Corte per la cultura musicale italiana
In: Nuova Rivista Musicale Italiana, II,2, 203-206.
(n. inv. Labroca, 446); 2 esemplari
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 3
|
32.
|
L'unità stilistica nell'opera di Verdi
In: Nuova Rivista Musicale Italiana, II,1, 62-75.
(n. inv. Labroca, 445); 2 esemplari
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 3
|
33.
|
Ricordo di Alberto Mantelli
In: Nuova Rivista Musicale Italiana, I,3, 445-448.
(n. inv. Labroca, 443); 2 esemplari
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 3
|
34.
|
Musica e scuola nel costume italiano
In: Nuova Rivista Musicale Italiana, I,1, 5-15.
(n. inv. Labroca, 441); 2 esemplari
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 3
|
35.
|
Verdi minore: lettura dall'«Alzira»
In: Rivista Italiana di Musicologia, I,2, 246-267.
(n. inv. Labroca 771)
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 1
|
36.
|
testo a stampa
monografia
3582
Cronache musicali: 1955-1959.
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
STO 171
|
37.
|
testo a stampa
monografia
3459
Breve storia della musica. Nuova edizione riveduta e aggiornata.
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
STO 48
|
38.
|
testo a stampa
monografia
3444
Breve storia della musica.
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
STO 33
|
39.
|
testo a stampa
monografia
3333
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
BIO 306
|
40.
|
testo a stampa
monografia
3216
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
BIO 188
|
41.
|
testo a stampa
monografia
1812
Breve Storia della Musica Nuova edizione riveduta e aggiornata.
I-Vlevi
Fondo Guidetti
(programma di sala)
GUI 180
|
42.
|
testo a stampa
monografia
1661
[Stagione d'opera 1987/1988] Falstaff a cura di Silvia Camerini Scritti di Massimo Mila Pierluigi Petrobelli Lodovico Steidl Silvia Camerini Maria Grazia Gregori Giorgio Gualerzi.
I-Vlevi
Fondo Guidetti
(programma di sala)
GUI 29
|